Ultime notizie:

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Ultime notizie:

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Le Piastre: sagra della polenta dolce rimandata a domenica 16 marzo

La Sagra della Polenta dolce che si doveva svolgere...

In ricordo di Giovanni Palatucci

Mercoledì 12 febbraio 2025 alle ore 11.00 presso la...

LA MAGIA DELLE PAROLE: SCRITTRICI IN VILLA

15mar(mar 15)17:0005apr(apr 5)17:00LA MAGIA DELLE PAROLE: SCRITTRICI IN VILLALa rassegna in programma presso le scuderie della Villa Medicea La Magia a Quarrata.

Dettagli dell'evento

Questa rassegna, che proseguirà poi anche nei mesi successivi, si terrà presso le Scuderie della Villa Medicea La Magia di Quarrata, i posti disponibili saranno 80 e l’ingresso è libero senza prenotazione.

AURORA TAMIGIO
Il cognome delle donne

Feltrinelli, 2023
15 marzo 2025 ore 17.00

Aurora Tamigio è nata a Palermo nel 1988 e cresciuta a Milano.
Successivamente alla laurea in storia dell’arte contemporanea, ha studiato sceneggiatura cinematografica. Dopo aver lavorato come autrice freelance per il cinema, oggi è copywriter e scrive per aziende del mondo della tecnologia e del design. È caporedattrice del magazine di informazione cinematografica Silenzioinsala.com e scrive cortometraggi (L’incontro, Homefish, Signorina Forsepotevo). Alcuni dei suoi racconti sono pubblicati su “La Balena Bianca”, “Crack Rivista” e “Il rifugio dell’Ircocervo”. Il cognome delle donne è il suo primo romanzo.
Libro vincitore del Premio Bancarella 2024
Libro vincitore del Premio Io Donna 2023
Libro vincitore del Premio John Fante Opera Prima 2024
All’origine di questa stirpe di donne c’è Rosa. Nata nella Sicilia di inizio Novecento e cresciuta in un paesino arroccato sulle montagne. Al padre e ai fratelli che possono tutto, soprattutto la violenza, non si piega mai sino in fondo. Quando incontra Sebastiano Quaranta è un amore a prima vista, dove la vista però non inganna. A ingannarsi sarà invece la loro figlia Selma quando sposa contro il volere della madre il bel Santi Maraviglia. Con lui cominceranno i guai e a farne le spese saranno le figlie Patrizia, Lavinia e Marinella.
Una storia famigliare dove a far la voce grossa possono sembrare a prima vista gli uomini, ma dove, invece, sono le donne a reggere le redini. Da inizio secolo, in una Sicilia dai contorni ancestrali e dall’ambientazione arcaica fino agli anni Ottanta, pieni di musica, progresso e leggerezza.

ROBERTA LEPRI
La gentile

Voland, 2024
5 aprile 2025 ore 17.00

Roberta Lepri è nata a Città di Castello nel 1965, vive in Maremma.
Dal 2003, ha scritto dieci romanzi e una raccolta di racconti. La gentile è il suo romanzo più recente.
Con Voland ha pubblicato inoltre Hai presente Liam Neeson? (2021) e Dna chef (2023), vincitore del Premio Letterario Chianti 2024.
L’americana Alice Hallgarten arriva a Città di Castello agli inizi del Novecento. Sposa il barone Leopoldo Franchetti e
lo convince a finanziare un grande progetto filantropico: la fondazione di una scuola per i figli dei contadini prima e una scuola di ricamatrici poi: “La Tela Umbra”. Alice è una benefattrice, una sognatrice, vuole cambiare il mondo. Alla sua storia si intreccia quella di Ester, povera e senza istruzione, con un fratello gemello con un deficit fisico e una madre che non solo la rifiuta, ma che sembra detestarla.
Un racconto storico che si muove delicatamente tra due mondi e in cui ci si interroga sui limiti dell’amore e sulla forza vitale dell’odio.

Per informazioni:
Città di Quarrata tel. 0573 771500 dalle ore 9 alle ore 13 dal lunedì al sabato
www.comune.quarrata.it – info@villalamagia.com – biblio@comune.quarrata.pt.it

more

oRARIO

Marzo 15 (Sabato) 17:00 - Aprile 5 (Sabato) 17:00

Location

Villa LA MAGIA

Quarrata (Pistoia)