Ultime notizie:

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Ultime notizie:

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Le Piastre: sagra della polenta dolce rimandata a domenica 16 marzo

La Sagra della Polenta dolce che si doveva svolgere...

La vita accanto

16nov(nov 16)17:0017(nov 17)17:00La vita accantoMonica Menchi porta in scena alla Fondazione “Poma LiberaTutti” E.T.S. di Pescia, come evento per le scuole del territorio, lo spettacolo di Cristina Pezzoli sulle fragilità e crudeltà della natura umana.

Dettagli dell'evento

L’eclettica Monica Menchi ritorna dal suo pubblico toscano, edizione speciale per le scuole, il 16 novembre, in orario antimeridiano, presso gli spazi della Fondazione “Poma Liberatutti” di Pescia, la replica il 17 novembre alle ore 17:00.

Un toccante dramma, produzione Progetto Teatro che la vede unica protagonista e interprete sul palco di una storia scioccante ed estrema, “La vita accanto”, tratta dal Premio Calvino 2010 dell’autrice vicentina Mariapia Veladiano, il cui incontro con la scrittrice è fissato per il giorno 16 novembre alle ore 17:00 nel salone della Fondazione “Poma LiberaTutti”.

Una vicenda singolare, feroce nelle sue dinamiche, tenera negli intrecci, che arriva a teatro nell’adattamento di Maura Del Serra e con la regia di Cristina Pezzoli. Rebecca è il personaggio cardine di questo ricercato lavoro, nata vergognosamente brutta, come un terribile scherzo del destino, che fatalmente viene accolta a questo mondo da un padre e una madre deboli, incapaci di proteggerla e insegnarli ad affrontare la crudeltà e i pregiudizi della gente frequenti fin dalla sua infanzia con noncurante disgusto.

Un messaggio inatteso porta con sé questo soggetto, un insegnamento raro e spesso dimenticato per la scocciatura di doverlo affrontare, che ci riconduce alla nostra debole umanità. Forse ci lascerà una certa mestizia addosso, tuttavia è il prezzo da pagare per non abbandonarsi all’indifferenza, perché a questo mondo si può esistere anche con l’insita consapevolezza di essere un’amara disgrazia. Magari ‹‹Dio era disperatamente distratto o occupato ad osservare altro››, o magari ‹‹si nasce belli, brutti, capaci, incapaci, adeguati o inadeguati››, eppure la vita non aspetta e sta dappertutto, basta cogliere le sue inconsuete orme, andare oltre il senso opprimente di inabilità che spesso siamo i primi a coltivare, per farci sorprendere dalla diversità che forse smetterà di farci paura e ci restituirà un’identità nuova, differente, ma più salda e autentica.

Prenotazione & info: Tel. 0572 1770011

Fondazione Poma LiberaTutti – Piazza San Francesco 12 – 51017 Pescia

more

oRARIO

16 (Sabato) 17:00 - 17 (Domenica) 17:00

Location

Pescia