Ultime notizie:

Giorno della Memoria: le iniziative in programma lunedì 27 gennaio

Alle 9.30 nella sala Maggiore del Palazzo Comunale di...

Ultime notizie:

Giorno della Memoria: le iniziative in programma lunedì 27 gennaio

Alle 9.30 nella sala Maggiore del Palazzo Comunale di...

A Saturnana presentazione del libro di Mariano Dolfi

Riprendono anche per il 2025 le iniziative culturali dell’associazione...

Al via “Le parole di Hurbinek 2025”

Domenica 19 gennaio, alle ore 17.00, al Funaro è...

LE ATTIVITÀ DI PISTOIA MUSEI

04gen(gen 4)16:3030(gen 30)19:30LE ATTIVITÀ DI PISTOIA MUSEIPalazzo de'Rossi - Fra laboratori per famiglie, visite guidate e atelier per adulti

Dettagli dell'evento

Sabato 4 gennaio – ore 16:30
VISITA GUIDATA A PALAZZO DE’ ROSSI
Ogni primo sabato del mese Palazzo de’ Rossi apre le sue porte ai visitatori interessati a scoprire gli ambienti della residenza settecentesca dell’antica famiglia pistoiese.
Scrigno di capolavori realizzati nel corso del 18° e 19° secolo e attuale sede della Fondazione Caript, il Palazzo si mostra oggi rinnovato grazie al restauro progettato dallo studio di Adolfo Natalini.

Scopri gli ambienti solitamente non accessibili al pubblico iscrivendoti alle visite guidate gratuite in programma sul sito pistoiamusei.it.

Sabato 11 gennaio – ore 16:00
TUTTO IL MONDO ADDOSSO
Attività per adulti e bambini 6-11 anni Pistoia Musei ospita fino al 23 febbraio nel percorso Collezioni del Novecento a Palazzo de’ Rossi un’opera dalla serie delle Geografie di Maria Lai, una grande tela cucita con stoffe di vari colori. In occasione della mostra, l’artista Zoè Gruni propone un atelier per famiglie e adulti con bambini 6-11 anni durante il quale sarà possibile sperimentare l’uso di stoffe e tessuti colorati per creare delle composizioni ispirate dalle opere di Maria Lai.

Info e prenotazioni su pistoiamusei.it.

Sabato 18 gennaio – ore 17:30
MARIA LAI, LE RAGIONI DELL’ARTE
La relazione intersoggettiva è stata il fondamento dell’opera di Maria Lai, ineludibile condizione per una crescita umana e artistica. L’intervento di Elena Pontiggia, tra le voci critiche di riferimento per l’opera di Maria Lai, prende spunto dalla riedizione del volume Le ragioni dell’arte. Cose tanto semplici che nessuno capisce (collana Pesci Rossi – Electa in collaborazione con Fondamenta), nato da un intenso dialogo tra Giuseppina Cuccu e l’artista nel corso degli anni Novanta. Interviene Elena Pontiggia, professoressa di Storia dell’arte contemporanea al Politecnico di Milano.
Introducono Monica Preti, direttrice di Pistoia Musei e Carlotta Branzanti, direttrice di Fondamenta – Fondazione per le Arti e la Cultura.

Evento gratuito con prenotazione su pistoiamusei.it.

Sabato 25 gennaio – ore 16:30
LA CURATRICE RACCONTA
Questa visita guidata con la curatrice Annamaria Iacuzzi è dedicata alla grande tela cucita dalla serie ‘Geografie’ di Maria Lai, protagonista del progetto In Visita. L’opera offre un’esperienza di grande qualità estetica in cui i temi del racconto e della scrittura si legano a quelli del viaggio e dell’esplorazione. Intrecciato di fili e stoffe colorate, il lavoro evoca le simbologie universali connesse ai miti femminili della tessitura dove il filo è simbolo di vita e di conoscenza.
La visita guidata è gratuita con il biglietto di ingresso del percorso Collezioni del Novecento.

La prenotazione è obbligatoria su pistoiamusei.it.

Giovedì 30 gennaio – ore 19:30
ATELIER PER GIOVANI E ADULTI CON ELENA MAZZI
Il laboratorio condotto dall’artista Elena Mazzi riflette sulla nostra percezione dello spazio geografico. Negli ultimi secoli abbiamo codificato il pianeta Terra mediante mappe a griglia, ma è possibile definire ambienti complessi tramite riferimenti comuni a tutte le culture e a tutti i tempi storici, o abbiamo bisogno di nuove scale di riferimento? Il mondo che ci circonda è in continuo cambiamento, può esserlo anche la nostra immaginazione?
Per dare forma a queste domande Elena Mazzi guida i partecipanti nel disegno di una serie di mappe speculative, in un viaggio collettivo attraverso luoghi più e meno noti.

Maggiori informazioni su pistoiamusei.it, prenotazione obbligatoria scrivendo a edu@pistoiamusei.it.

more

oRARIO

4 (Sabato) 16:30 - 30 (Giovedì) 19:30

Location

Palazzo de' Rossi

via de' Rossi, 26