Ultime notizie:

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Ultime notizie:

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

PINOCCHIO & I CARABINIERI

05feb(feb 5)9:3002mar(mar 2)18:00PINOCCHIO & I CARABINIERIIl burattino e i carabinieri interpretati da artisti contemporanei

Dettagli dell'evento

Il burattino e i carabinieri interpretati da artisti contemporanei è la mostra a cui la Biblioteca San Giorgio dedica le proprie vetrine e gli spazi espositivi interni nel mese di Febbraio.
A cura di Filippo Lotti, realizzata da Fondazione Nazionale Carlo Collodi, in collaborazione con FuoriLuogo – Servizi per l’Arte, sarà possibile visitare la mostra dal 5 febbraio al 2 marzo.

L’esposizione raccoglie opere di artisti italiani e stranieri realizzate con varie tecniche pittoriche ma tutte nello stesso formato (50×40 cm) per la pittura, più alcune sculture a dimensione libera. La mostra comprende opere di pittura e scultura di proprietà, o comunque in possesso, della Fondazione Nazionale Carlo Collodi unitamente a nuove opere di artisti invitati a partecipare alla collettiva.
Ogni artista è stato invitato a omaggiare con una sua opera il tema, interpretando uno dei passi del romanzo di Carlo Collodi “Le Avventure di Pinocchio. Storia di un burattino” in cui appaiono i personaggi dei Carabinieri (o Gendarmi).

La presentazione della mostra, sabato 10 febbraio alle 17, è accompagnata da PINOCCHIO, lettura scenica liberamente tratta dal libro di Collodi, interpretata da Veronica Natali, con musiche originali eseguite dal vivo di Alessandro Luchi e illustrazioni originali di Elena Bruno. Uno spettacolo adatto a un target di pubblico dagli 8 anni in poi.

more

oRARIO

Febbraio 5 (Lunedì) 9:30 - Marzo 2 (Sabato) 18:00