Ultime notizie:

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Ultime notizie:

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Le Piastre: sagra della polenta dolce rimandata a domenica 16 marzo

La Sagra della Polenta dolce che si doveva svolgere...

PRESENTAZIONE DI NATURART 47

19gen19:0022:00PRESENTAZIONE DI NATURART 47la Biblioteca San Giorgio di Pistoia

Dettagli dell'evento

Al termine dell’incontro, la parola andrà al Prof. Giovanni Capecchi, Direttore editoriale del quadrimestrale NATURART che presenterà il 47° numero di questo periodico bilingue – che nell’occasione sarà distribuito a tutti i partecipanti – che da oltre 13 anni racconta Pistoia e il territorio che la circonda a oltre 60 paesi nel mondo. Un numero speciale, con un restyling della testata, con una copertina appositamente realizzata dal designer pistoiese di fama mondiale Johnatan Calugi per festeggiare i 50 anni di attività di Giorgio Tesi Group che al suo interno presenta tanti interessanti articoli tra cui segnaliamo un testo sull’importanza del rapporto tra uomo e natura di Mia Canestrini, divulgatrice RAI e zoologa, due prestigiose interviste all’Architetto Stefano Boeri, autore del masterplan della Valdinievole e a Maurizio Martina, vice direttore generale della FAO, sentito nell’occasione della presentazione a Roma della Libreria degli alberi della FAO, che vede protagoniste le piante pistoiesi di Giorgio Tesi Group.
Per quanto riguarda arte e cultura spazio alla nuova installazione “Il giardino Incantato” di Pistoia Musei, al Farm Natural Park di Favara, ad un meraviglioso affresco presente nel Palazzo Amati Cellesi nel centro di Pistoia e alle splendide opere di Galileo Chini a cui Montecatini Terme ha dedicato anche una mostra.
Uno speciale è dedicato anche al 50° compleanno di Giorgio Tesi Group, con un pezzo storico a cura del Professor Carlo Vezzosi e un’intervista a Marco Cappellini, Direttore generale dell’azienda vivaistica pistoiese.

more