PROGRAMMA
IL FUNARO | Ri-belli
TANA
della compagnia TPO, con un teatro visivo, tattile ed immersivo per i piccoli coi loro genitori (ore, 16, ore 17 e ore 18; fascia d’età da 1 a 5 anni, max 30 bambini)
IL FUNARO | PRIMA REGIONALE
giovedì 6 marzo 2025 ore 20.45
APOCALIPSYNC
durata 50′ (senza intervallo)
uno spettacolo di Luciano Rosso e Maria Saccone
con Luciano Rosso
scene e costumi Oria Puppo, Luciano Rosso
luci Oria Puppo
regia Luciano Rosso, Maria Saccone
Carnezzeria e T4 / Maxime Seugè e Jonathan Zak
TEATRO MANZONI | DANZA
Sabato 29 – ore 20.45
BALLET OPÉRA GRAND AVIGNON
la straordinaria compagnia multidisciplinare, diretta da Martin Harriague. In scena 12 danzatori con due autentici capolavori: Boléro e L’Uccello di Fuoco, coreografie di Edouard Hue e Hervé Koubi.
TEATRO MANZONI | STAGIONE DI PROSA
Mercoledì 12 e giovedì 13 – ore 20.45
Prima regionale
LA PULCE NELL’ORECCHIO
di Feydeau:
Carmelo Rifici affronta la regia di questo esilarante vaudeville, di cui cura anche adattamento e traduzione
insieme a Tindaro Granata, che ne è anche interprete con un affiatato cast.
TEATRO MANZONI | LA COMPAGNIA INCONTRA IL PUBBLICO
Giovedì 13 – ore 18.00
per il ciclo “Il teatro nel carrello”, promosso in collaborazione con UNICOOP Firenze – sezione soci
Pistoia.
TEATRO MANZONI | STAGIONE CONCERTISTICA
Venerdì 7 – ore 20.45
JORDI SAVALL, uno dei massimi protagonisti della scena internazionale circondato
da un gruppo di straordinarie musiciste: un’orchestra femminile, nata come progetto speciale in seno
allo storico ensemble da lui fondato nel 1989, Le Concert des Nations, e composta da donne di età inferiore
ai 39 anni che rendono omaggio alle giovani musiciste dell’Ospedale della Pietà di Venezia e al loro maestro,
l’incomparabile Antonio Vivaldi.
PALAZZO DE’ ROSSI | STAGIONE CAMERISTICA
Sabato 15 ore 20.30 – Saloncino della Musica
NUOVO TRIO ITALIANO D’ARCHI
(Alessandro Milani violino, Luca Ranieri viola e Pierpaolo Toso violoncello)
PALAZZO DE’ ROSSI | Saloncino della Musica
Venerdì 28 – ore 20.30
lo Škampa Quartet (Petra Brabcová, Adéla Štajnokrová violini; Martin Stupka
viola; Lukáš Polák violoncello), considerato l’erede dello Smetana Quartet e famoso per essere uno dei
migliori quartetti d’archi cechi, attivo da oltre 25 anni.
PICCOLO TEATRO BOLOGNINI
Sabato 8 – ore 20.45
TESTA DI CAOS
di Shamzy
in collaborazione con il Teatro Verdi di Montecatini Terme
prevendita su ticketone.it
TEATRO MANZONI | MUSICAL
Sabato 15 doppia recita ore 16.30 e ore 20.30
ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE
con la regia di Andrea Cecchi, in una produzione della Compagnia
delle Formiche, una delle realtà più affermate in Italia nel settore
prevendita su ticketone.it e alle nostre Biglietterie
LA VIA DEL FUNARO
Venerdì 14 e sabato 15 – ore 20.45
OPERA BUFFA
Con Aringa e Verdurini, storico duo di trentennale esperienza, composto da Maria Cassi e Leonardo Brizzi, una sorta di piccolo “musical”, con personaggi, gag musicali, tormentoni, tic umani
e non, arricchiti da arrangiamenti musicali dal jazz alla musica classica e popolare
FUNARO
Mercoledì 26 ore 20.45
L’ECCEZIONE E LA REGOLA
la breve parabola scritta da Brecht nel 1930
Lo spettacolo, prodotto da Teatri di Pistoia con Armunia, per la regia di Renata Palminiello in collaborazione con Sena Lippi, vede in scena Maria Bacci Pasello, Stefano Donzelli, Marcella Faraci, Mariano Nieddu,
Jacopo Trebbi
PICCOLO TEATRO BOLOGNINI
Venerdì 28 ore 20.45
US. THE GAME
tratto dall’omonimo romanzo di Michele Cocchi, adattamento teatrale e
regia Valentina Paiano, prodotto da Compagnia Teatro Binario 7
TEATRO PACINI DI PESCIA
Venerdì 7 – ore 20.45
LA VITA AL CONTRARIO. Il curioso caso di Benjamin Button
con Elisabetta Dugatto da cui fu tratto nel 2008 anche il film di David Fincher, con Brad Pitt. La compagnia
incontra il pubblico alle ore 18 alla Fondazione POMA
TEATRO PACINI DI PESCIA
Domenica 16 – ore 16.00
Fiore all’occhiello del repertorio del GOMALAN BRASS QUINTET, il progetto AIDA è la grande sfida che il quintetto di ottoni lancia all’inespugnabile fortezza della lirica
TEATRO COMUNALE DI LAMPORECCHIO
Domenica 9 – ore 21
BASTA POCO
la divertente commedia che vede in scena Antonio Cornacchione assieme a Pino Quartullo e Alessandra Faiella
TEATRO COMUNALE DI LAMPORECCHIO
Domenica 23 – ore 21
I DUE PAPI
due grandi attori del nostro panorama, Giorgio Colangeli e Mariano Rigillo di Anthony McCarten,
diretti da Giancarlo Nicoletti
TEATRO FRANCINI DI CASALGUIDI
Venerdì 14 – ore 21
PILLOLE DI ME
Monologo di Alessandro Benvenuti
FUNARO | “La biblioteca, l’isola, le sue voci”
Lunedì 10 – ore 19
Annibale Pavone e Massimiliano Barbini presentano
GOFFREDO PARISE E ANTON PAVLOVIC CECHOV
SEMPLICITÀ MOLTO SOFISTICATE
fino ad esaurimento posti
FUNARO
Sabato 22 – ore 10.30/12
MOVIMENTO CREATIVO
a cura di Sara Balducci, per bambini dai 2 ai 5 anni, assieme ai loro genitori
YOGA BAMBINI
con Silvia Todesca per i bambini dai 5 ai 10 anni (partecipazione obbligatoria ad almeno 3 incontri,
0573 977225 ilfunaro@teatridipistoia.it).
FUNARO
Mercoledì 19 – ore 17
RACCONTAMERENDE
letture di albi illustrati e mini lab (seguiti da una gustosa merenda) a cura della
Libreria Quattro Zecchini
Alla Caffetteria del Funaro anche a marzo vi aspettiamo per l’esperienza
gastronomica del giovedì sera con le cene “Di cena in (s)cena”.
È gradita la prenotazione 0573 977225 – ilfunaro@teatridipistoia .it.
Tutti i programmi, le attività e gli approfondimenti su
www.teatridipistoia.it