Ultime notizie:

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Ultime notizie:

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

TEATRI DI PISTOIA - APRILE

01apr20:4526(apr 26)0:00TEATRI DI PISTOIA - APRILESi concludono le stagioni di Pistoia, Pescia e Lamporecchio. Al Funaro il convegno “Vitamina T: il teatro fa bene” e, a Pescia, il nuovo Lab “Il grande gioco del Teatro”

Dettagli dell'evento

PROGRAMMA

TEATRO PACINI – PESCIA

Martedì 1 aprile – ore 20.45

l’EBREO di Gianni Clementi

con Nancy Brilli

PALAZZO DE ROSSI – SALONCINO DELLA MUSICA

STAGIONE CAMERISTICA

Sabato 5 aprile – ore 20.30

Lucas Debargue

uno dei pianisti più discussi, imprevedibili ed eccentrici del panorama musicale odierno

TEATRO PACINI – PESCIA

Giovedì 10 aprile – ore 20.45

L’idea che le donne siano state considerate, per secoli, ‘fisiologicamente deficienti’ può suggerirci qualcosa?

Veronica Pivetti mette in scena questa domanda con uno spettacolo effervescente ed ironico

TEATRO DI LAMPORECCHIO

Venerdì 11 aprile – ore 21

L’INFERIORITA’ MENTALE DELLA DONNA

un evergreen del pensiero reazionario tra musica e parole di Giovanna Gra, liberamente ispirato all’omonimo trattato, scritto nel 1900, da Paul Julius Moebius assistente nella sezione di neurologia di Lipsia

TEATRO MANZONI – STAGIONE CONCERTISTICA

Domenica 13 aprile – ore 16

DON GIOVANNI

direzione di Daniele Giorgi, alla guida dell’Orchestra Leonore, Coro filarmonico di Torino “R.Maghini”, regia Roberto Valerio, scenografie e costumi a cura di Manifatture Digitali Cinema – Toscana Film Commission

mentre

Sabato 12 aprile – ore 15

si rinnova la possibilità per i giovani, 18/29 anni, di assistere gratuitamente ad una prova generale.

prenotazione obbligatoria al link: coopfi.info/under30

IL FUNARO – PRIMA REGIONALE

Domenica 13 aprile – ore 20.45

WONDER WOMAN di Antonio Latella e Federico Bellini

lo spettacolo trae ispirazione da un caso di stupro di gruppo, avvenuto ad Ancona nel 2015

Un lavoro, interpretato da Maria Chiara Arrighini, Giulia Heathfield Di Renzi, Chiara Ferrara, Beatrice Verzotti, che mette a nudo le storture della società, sospesa tra verità e menzogna.

IL FUNARO

Giovedì 24 aprile – a partire dalle ore 20 (aperitivo e dopo spettacolo)

SHAKESPEARE DA TAVOLO di e con Massimiliano Barbini

IL FUNARO

Sabato 12 aprile

“VITAMINA T. uno strumento antico per bisogni attuali. Il teatro come strumento di sviluppo per bambini e adolescenti”

Una giornata di incontro (che prevede anche alcuni laboratori) rivolta a genitori, insegnanti e professionisti che lavorano a vario titolo con bambini o adolescenti, per riflettere insieme su come il teatro possa stimolare positivamente le diverse componenti dello sviluppo del bambino.
L’ingresso è libero (capienza limitata), iscrizione obbligatoria: inviare una mail a studiamente@gmail.com indicando nome, cognome, numero di telefono e la prenotazione per uno dei laboratori.
L’iscrizione verrà completata mediante l’invio di una mail di conferma.

SCUOLA CIVICA DI MUSICA DI PESCIA

nei giorni 5, 12, 26 aprile e 3 maggio

il laboratorio IL GRANDE GIOCO DEL TEATRO, a cura di Elena Ferretti,

per bambini dai 6 ai 10 anni

Il laboratorio si attiverà con almeno 10 iscrizioni. info 0573 977225 formazione@teatridipistoia.it

Tutti i programmi, le attività e gli approfondimenti su
www.teatridipistoia.it
Info 0573 991609 – 27112 – 977225

more

oRARIO

1 (Martedì) 20:45 - 26 (Sabato) 0:00

Location

Pistoia e Provincia