Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Le riflessioni di Giaccherino

Ciclo di incontri sul tema della luce al Convento.

Il Convento di Giaccherino è un luogo dal fascino indiscutibile (leggi l’articolo di NATURART), misterioso e ricco di sfumature: dal 24 settembre al 20 ottobre diventerà la perfetta cornice di un ciclo di incontri e riflessioni dedicate al tema della luce, in tutte le sue forme e declinazioni.

Gli incontri, aperti a tutti e gratuiti, saranno molti e diversi gli uni dagli altri.

Giovedì 24 settembre, alle 17.30 l’inagurazione sarà affidata alla mostra “Apparizioni” dell’artista Massimo Biagi, che resterà aperta fino al 20 ottobre e sarà visitabile tutti i giorni su prenotazione.

Alle ore 21.00 Adriano Prosperi, storico e giornalista, condurrà l’incontro su “L’eresia della vita povera”: al centro la scelta della rinuncia dei beni materiali abbracciata da molti nella storia del Cristianesimo, come elemento imprescindibile dell’insegnamento di Gesù, ma anche come contestazione dei comportamenti del corpo ecclesiatico.

Venerdì 25 settembre, alle ore 21.00, Marco Vannini, scrittore e filosofo, sarà il protagonista del “Dialogo intorno alla fede: luce dell’anima”, sul tema della credenza e del suo rapporto con la conoscenza scientifica, mentre martedì 29 settembre, alle ore 21.00, Piero Castiglioni, architetto e light designer, guiderà l’incontro dal titolo “Neverlight, la luce che non c’è” sul dialogo tra fonti luminose e oggetti nell’architettura.

Giovedì 1 ottobre, speciale Open Night del Convento di Giaccherino, con visite libere gratuite dalle 16.00 alle 18.00 e su prenotazine con Lorenzo Cipriani dalle 18.00 alle 19.00 (costo € 5). A seguire, alle ore 20.00 aperitivo sulla terrazza panoramica e alle 21.30 cena-degustazione su prenotazione, a cura dello chef Moreno Ianda della “Locanda La Bussola da Gino” (€ 30)

Per partecipare alla serata Open Night è necessario chiamare il numero 338-3596686 o scrivere ad associazionegiaccherino@email.it

Appuntamento conclusivo del ciclo di riflessioni venerdì 2 ottobre alle ore 19.00, con la performance “Il pegno” dell’artista Massimo Biagi e alle 21.00 con l’incontro a cura del direttore della fotografia Gherardo Gossi “Con altri occhi, la luce e la scrittura cinematografica”.

Gli incontri sono gratuiti ed aperti a tutti. Prima dell’inizio di ogni evento in programma, a partire dalle 19.00 sarà allestito un aperitivo ed un buffet.

Fuoriprogramma sarà possibile per tutti i presenti visitare la mostra del fotografo Giuliano Grittini “L’Arte della Bellezza”, che si prolungherà fino al 20 ottobre. 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale a Sambuca Pistoiese e a GavinanaL’Ecomuseo della Montagna Pistoiese invita il pubblico a due appuntamenti...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...