Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Lo stile tardo gotico a Pistoia e la Chiesa del Tau

Il complesso in Corso Silvano Fedi, nel centro di Pistoia, avvolto in un ciclo d’affreschi dal sapore magico. Scopritelo con NATURART sabato 30 gennaio.

Pistoia ha tante perle nascoste, o meglio poco conosciute, e il lavoro dello staff di NATURART e Discover Pistoia in questi anni ne ha mostrati tanti esempi.

Nel novero di questi scrigni di bellezza non può essere dimenticata la chiesa del Tau, oggi un unico complesso con il museo intitolato a Marino Marini in Corso Silvano Fedi 30, adiacente a Piazza Garibaldi a poche centinaia di metri dal cuore pulsante della città.

La chiesa è un piccolo gioiello tardo gotico: un’unica aula completamente avvolta da affreschi, che adornano le tre crociere e le quattro pareti, a loro volta suddivise in un cerchio superiore, mediano e inferiore.

La volta, suggestiva e sicuramente impattante, riproduce scene tratte dall’Antico Testamento, in particolare la Creazione, il Peccato Originale e le Conseguenze del Peccato. Scene della Bibbia si ritrovano anche nella parte superiore della parete, mentre quella di mezzo è dedicata al racconto della vita di Gesù.

chiesa tau blog discover pistoia  
Foto: la chiesa in tutto il suo splendore e il particolare di un affresco. In copertina, la Creazione degli animali

Ma forse la più significativa, o perlomeno più affascinante per lo spettatore è quella più bassa: qui prende corpo la narrazione delle gesta di Sant’Antonio Abate, uno dei più cari alla tradizione popolare della città di Pistoia, al suo rapporto con la comunità e anche alle vicissitudini del corpo del protettore degli animali dopo la sua morte, corpo a lungo oggetto di contese.

Il numero 20 di NATURART, che introduce al meglio al sesto anno di attività della rivista, verrà svelato e distribuito proprio qui: l’appuntamento è per sabato 30 gennaio a partire dalle 16 nel complesso del Museo Marino Marini – chiesa del Tau. Si perché in contemporanea alla presentazione dei contenuti e degli articoli presenti nella nuova uscita, il pubblico avrà modo di lasciarsi accompagnare in una visita alla chiesa e alla sua cripta. A condurre l’incontro animato sarà lo staff dell’Associazione Culturale Artemisia, composto da Annamaria Iacuzzi e Davide Longo.

Attenzione però: la visita, che è gratuita, richiede la prenotazione obbligatoria all’indirizzo e-mail redazione@discoverpistoia.it o al numero 335 7771883 entro le ore 17.30 di venerdì 29 gennaio.

Per saperne di più, leggi anche:

Il numero 20 di NATURART alla chiesa del Tau

Sulle tracce di Sant’Antonio

Evento Facebook: Presentazione/evento n° 20 rivista NATURART

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale a Sambuca Pistoiese e a GavinanaL’Ecomuseo della Montagna Pistoiese invita il pubblico a due appuntamenti...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...