Ultime notizie:

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Ultime notizie:

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Per non dimenticare: l’Eccidio del Padule di Fucecchio

Con l’avvicinarsi del Giorno della Memoria, ricordiamo la strage nazista dell’agosto 1944.

Le lapidi ai margini del Padule di Fucecchio lasciano ancora oggi di stucco i visitatori venuti per trascorrere una giornata di serenità in un’oasi naturalistica che comunica pace e gioia. Il ricordo però è vivo nella mente dei superstiti e dei loro discendenti, e le tombe sono un pesante monito a non commettere gli stessi errori in futuro.

Perché qui, nel lontano 23 agosto 1944, ben 175 persone innocenti e disarmante, prevalentemente bambini, donne e anziani vennero trucidate da un gruppo di nazisti, lungo gli argini, nel casotti e nelle case coloniche.
Oggi, a ricordare la brutalità di quei fatti, un grande monumento in marmo di Carrara, realizzato dall’artista, partigiano Gino Terreni, purtroppo recentemente scomparso, commemora la tragedia nella Piazza di Castelmartini.

monumento eccidio padule fucecchio  opere preparatorie monumento eccidio padule
Foto: il Monumento in piazza a Castelmartini e Gino Terreni, recentemente scomparso, con le opere preparatorie

Il lavoro di Terreni, inaugurato nel 2002 alla presenza dell’allora Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, è un’opera profondamente empatica e sofferta, traduzione materiale di esperienze vissute sulla pelle.

Nel Centro di Documentazione di Castelmartini, sono presenti anche le opere preparatorie donate dall’artista.

Per le foto si ringrazia Enrico Zarri del Centro di Documentazione Ricerca e Promozione del Padule di Fucecchio

Ti potrebbe interessare:

Pistoia, gli appuntamenti per il Giorno della Memoria 2016

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Ottobre

Con l’arrivo di Ottobre, la Montagna Pistoiese si veste...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

I Musei della Valdinievole: un viaggio tra arte, storia e tradizione!

La Valdinievole, territorio ricco di storia, cultura e tradizioni...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...