Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

San Iacopo – Storia del legame antico fra Pistoia e Compostela

Per conoscere meglio la storia del culto Iacopeo e del Santo Patrono della città, sabato 9 ottobre dalle 14.30 alle 17.00 nel centro storico di Pistoia è in programma un evento itinerante a tappe per bambini dai 4 ai 10 anni.

 Riscoprire e poi rafforzare nei più piccoli l’importanza e il valore identitario del culto iacopeo – anche attraverso il nuovo libro per bambini della collana Naturart Kids dal titolo “ San Iacopo – storia del legame antico fra Pistoia e Compostela “ dedicato alla storia del Santo Patrono della città  – è l’ambizioso obiettivo  di questo evento gratuito a cura di Giorgio Tesi Editrice e della Cooperativa Pantagruel che nasce sulla scia di quello realzzato nel Maggio 2018 per il lancio del volume “Cosimo degli Alberi” e organizzato in accordo con l’Assessorato alle Tradizioni e manifestazioni Iacopee, con quello all’Educazione e alla formazione, d’intesa con Diocesi di Pistoia e Capitolo della Cattedrale e con il prezioso contributo di Conad Nord – Ovest, Fondazione Caript, G – Metal e Giorgio Tesi Group.

Un momento dell’evento dedicato a Cosimo degli Alberi del maggio 2018.

L’evento si svolgerà lungo un percorso di 7 tappe – collegate alla storia del Santo raccontata nel nuovo volume illustrato da Michele Fabbricatore con testi di Martina Colligiani e consulenza storica di Lucia Gai – individuate in Piazza Duomo fronte Cattedrale, Piazza della Sala, Piazza S. Leone, Piazza della Sapenza, Ex ospedale del Ceppo, Piazza Duomo ang. Via degli Orafi (Cippo), Galleria in Via degli Orafi, Sale Affrescate e cortile del Palazzo Comunale e Magazzini del Sale (via Ripa del Sale).

La copertina del nuovo libro per bambini della collana NATURART KIDS dedicato a San Iacopo e edito dalla Giorgio Tesi Editrice.

I partecipanti saranno divisi in gruppi composti da 20 persone (10 bambini e 10 adulti) ed è richiesta la prenotazione obbligatoria nel rispetto delle vigenti normative anti Covid-19.

Il ritrovo di ogni gruppo sarà in una tappa a partire dalle 14.30 (ad ogni partecipante sarà inviata una mail, un paio di giorni prima dell’evento, con indicato il luogo di ritrovo e l’orario) e completato il percorso, durante il quale verranno consegnati ai bambini piccoli gadget e simboli del culto iacopeo, tutti si ritroveranno in Piazza Duomo per attendere l’arrivo dei pellegrini previsto intorno alle ore 17.00 e per ricevere, dalle mani dell’Assessore Alessandro Sabella, l’attestato della Iacopea.

Per partecipare è necessario inviare entro e non oltre mercoledì 6 ottobre una mail all’indirizzo redazione@discoverpistoia.it  indicando nell’ordine nome e cognome del bambino, età, scuola di appartenenza, eventuali intolleranze alimentari, nome e cognome del genitore accompagnatore, indirizzo e – mail e numero telefonico di contatto.  Le iscrizioni si chiuderanno al raggiungimento del numero massimo di partecipanti.

In caso di pioggia l’evento non sarà rimandato e si svolgerà seguendo un percorso alternativo che interesserà luoghi riparati.

San Iacopo realizzato dall’artista pistoiese Michele Fabbricatore, autore di tutti i disegni del libro.

 

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

agosto, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una...

Ferragosto a Pistoia!

Ferragosto nella provincia di Pistoia offre un mix perfetto...

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

L’eccidio del Padule di Fucecchio: 81 anni dalla tragedia della Seconda Guerra Mondiale 

Un massacro nel cuore della Toscana Il 23 agosto 1944, nel cuore della Toscana, il Padule di Fucecchio fu teatro di una delle stragi più...

Pistoia e San Bartolomeo patrono dei bambini: la sua storia e la sua festa

San Bartolomeo apostolo è celebrato a Pistoia con una devozione singolare: non solo come santo titolare della chiesa, ma in modo speciale come protettore dei bambini....

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una perla nascosta ricca di storia, arte e spiritualità, Pistoia ti sorprenderà. Tra le sue affascinanti strade medievali...