Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

San Iacopo – Storia del legame antico fra Pistoia e Compostela

Per conoscere meglio la storia del culto Iacopeo e del Santo Patrono della città, sabato 9 ottobre dalle 14.30 alle 17.00 nel centro storico di Pistoia è in programma un evento itinerante a tappe per bambini dai 4 ai 10 anni.

 Riscoprire e poi rafforzare nei più piccoli l’importanza e il valore identitario del culto iacopeo – anche attraverso il nuovo libro per bambini della collana Naturart Kids dal titolo “ San Iacopo – storia del legame antico fra Pistoia e Compostela “ dedicato alla storia del Santo Patrono della città  – è l’ambizioso obiettivo  di questo evento gratuito a cura di Giorgio Tesi Editrice e della Cooperativa Pantagruel che nasce sulla scia di quello realzzato nel Maggio 2018 per il lancio del volume “Cosimo degli Alberi” e organizzato in accordo con l’Assessorato alle Tradizioni e manifestazioni Iacopee, con quello all’Educazione e alla formazione, d’intesa con Diocesi di Pistoia e Capitolo della Cattedrale e con il prezioso contributo di Conad Nord – Ovest, Fondazione Caript, G – Metal e Giorgio Tesi Group.

Un momento dell’evento dedicato a Cosimo degli Alberi del maggio 2018.

L’evento si svolgerà lungo un percorso di 7 tappe – collegate alla storia del Santo raccontata nel nuovo volume illustrato da Michele Fabbricatore con testi di Martina Colligiani e consulenza storica di Lucia Gai – individuate in Piazza Duomo fronte Cattedrale, Piazza della Sala, Piazza S. Leone, Piazza della Sapenza, Ex ospedale del Ceppo, Piazza Duomo ang. Via degli Orafi (Cippo), Galleria in Via degli Orafi, Sale Affrescate e cortile del Palazzo Comunale e Magazzini del Sale (via Ripa del Sale).

La copertina del nuovo libro per bambini della collana NATURART KIDS dedicato a San Iacopo e edito dalla Giorgio Tesi Editrice.

I partecipanti saranno divisi in gruppi composti da 20 persone (10 bambini e 10 adulti) ed è richiesta la prenotazione obbligatoria nel rispetto delle vigenti normative anti Covid-19.

Il ritrovo di ogni gruppo sarà in una tappa a partire dalle 14.30 (ad ogni partecipante sarà inviata una mail, un paio di giorni prima dell’evento, con indicato il luogo di ritrovo e l’orario) e completato il percorso, durante il quale verranno consegnati ai bambini piccoli gadget e simboli del culto iacopeo, tutti si ritroveranno in Piazza Duomo per attendere l’arrivo dei pellegrini previsto intorno alle ore 17.00 e per ricevere, dalle mani dell’Assessore Alessandro Sabella, l’attestato della Iacopea.

Per partecipare è necessario inviare entro e non oltre mercoledì 6 ottobre una mail all’indirizzo redazione@discoverpistoia.it  indicando nell’ordine nome e cognome del bambino, età, scuola di appartenenza, eventuali intolleranze alimentari, nome e cognome del genitore accompagnatore, indirizzo e – mail e numero telefonico di contatto.  Le iscrizioni si chiuderanno al raggiungimento del numero massimo di partecipanti.

In caso di pioggia l’evento non sarà rimandato e si svolgerà seguendo un percorso alternativo che interesserà luoghi riparati.

San Iacopo realizzato dall’artista pistoiese Michele Fabbricatore, autore di tutti i disegni del libro.

 

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Halloween a Pistoia e dintorni! Gli appuntamenti da non perdere.

Tutti gli appuntamenti per una notte da paura per grandi e piccini! Dal centro città, alla Montagna Pistoiese e alla Valdinievole! PISTOIA ---------ZOO DI PISTOIADal 25...

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 | Ore 17.00-18.00 | Via Toscana 101, Pistoia-NATURART Village Dopo il grande successo di Pianeta Terra Festival, svoltosi a Lucca dal...

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...