Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

Verde in città

Un giardino in Piazza San Giovanni a Firenze con 72 ulivi secolari.

Verde e città in un concetto unico, teso al miglioramento dello stile di vita delle persone. Questa è l’idea ripetuta da più parti e con diverse credenziali, ma difficile da concretizzare per oggettivi problemi pratici e, ahinoi, burocratici. Si può migliorare e, forse, c’è bisogno di esempi eclatanti. Da tale considerazione, probabilmente, si è partiti per realizzare un giardino con 72 olivi secolari nella celeberrima piazza S.Giovanni di Firenze, durante la manifestazione “Florens 2012”.

Le piante, trasportate con ben 8 autotreni, sono state reperite con il tramite dell’Associazione Vivaisti Pistoiesi e hanno fatto bella mostra di sé per gli undici giorni della kermesse, nel mese di novembre. Florens è un evento biennale, organizzato dalla omonima fondazione nata per lo sviluppo dei beni culturali e ambientali. Così, dentro al battistero di S.Giovanni, sono stati collocati i tre crocefissi lignei di Donatello, Michelangelo e Brunelleschi esposti, per la prima volta nella storia, l’uno a fianco dell’altro.

Fuori, appunto, gli olivi arrivati da Pistoia, disposti in modo da riprodurre l’orto dei Getsemani, il luogo nel quale, secondo i Vangeli, Gesù Cristo si ritirò dopo l’ultima cena, prima di essere arrestato. Esemplari come simbolo religioso, culturale e artistico. Non solo: il giardino ha assunto anche un ruolo di ricreazione in una piazza dove è insolito trovare verde. Il messaggio più forte deve essere questo: le piante possono dare tanto al senso civile e sociale della vita quotidiana. Meglio se con impianti stabili e realizzati ad arte.

TESTO

Emanuele Begliomini

FOTO

Fabrizio Antonelli

 

[vc_gallery type=”image_grid” images=”22182,22180,22178,22176″ title=”Verde in città”]

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Halloween a Pistoia e dintorni! Gli appuntamenti da non perdere.

Tutti gli appuntamenti per una notte da paura per...

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...
Naturart
Naturart
Pubblicazione di punta della Giorgio Tesi Group è la rivista trimestrale gratuita NATURART, edita in italiano e inglese dal 2010 con l’intento di valorizzare in Italia e all’estero le eccellenze e i tesori custoditi da Pistoia e dalla sua provincia. Naturart è media partner riconosciuto per gli eventi speciali di numerose istituzioni locali impegnate nella promozione del senso di orgoglio e di appartenenza a questo territorio.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa da Discover Pistoia: “I martedì di NATURART”, una serie di appuntamenti settimanali dedicati all’arte, alla cultura, alla...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna un nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART, l’iniziativa che unisce cultura, paesaggio e gusto per...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...