Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Universo Pop a Montecatini Terme

Mostra permanente fra tavoli, sedie e banconi nel suo ristorante.

Aleandro Roncarà, classe 1967, vive e crea le proprie opere nella casa-studio-ristorante di Montecatini Terme. La sua arte incontra il verde di Pistoia attraverso un’illustrazione grafica realizzata appositamente per le pagine di NATURART. Un grande albero circondato da forme e figure del repertorio di Alenadro: stelle, cuori, frecce, prese della corrente e personaggi che fanno parte del suo Mondo Rondo. «È un pianeta immaginario – racconta Roncarà – nel quale si trovano i personaggi che raffiguro nei miei quadri. Il mio primo dipinto si ispirava a un fumetto degli anni sessanta e decisi di realizzarlo, spinto soprattutto da mia figlia».

Quasi certamente il legame con i figli Carlotta, Lupo e Brando è il segreto del successo di Roncarà: «I miei tre figli sono la mia principale fonte di ispirazione, sono sempre i primi a vedere le mie creazioni e mi confronto con loro prima di presentare le opere in pubblico».

Diventato artista professionista dopo i quaranta anni, Roncarà ha iniziato a esporre i quadri sulle pareti del suo ristorante di Montecatini Terme: una vetrina inconsueta ma efficace, visto che in pochi anni è riuscito ad acquisire molta visibilità e notorietà.

Le sue composizioni colorate, in poco tempo sono diventate anche stoffe per borse e poltrone. Camminando con lui negli spazi di vita e di lavoro, troviamo opere appese dietro i tavoli del ristorante, sculture sui banconi, decine di quadri pronti o quasi pronti accatastati sulle scale, che portano nell’abitazione al primo piano.  Anche qui una rassegna di tele colorate firmate dall’artista con la sigla IHO – I Hate Roundabout – che rimandano alla Pop Art,  Street Art, i fumetti e gli Art Toys. Sono soprattutto gli acrilici usati da Roncarà a catturare l’attenzione: le sue opere piacciono moltissimo anche ai bambini, incuriositi dalla creatività delle composizioni e dagli abbinamenti cromatici tipici del suo stile.  «In questo periodo – continua Roncarà – mi sto dedicando molto al personaggio Centomini e ho realizzato una scultura in alluminio di piccole dimensioni fusa nella fonderia Salvadori di Pistoia. L’idea è creare una versione di oltre due metri e, magari, una serie di art-toys».

Dopo aver esposto a Roma, Londra, Kiev e in molti altri spazi, le opere dell’artista di Montecatini, nel 2013 saranno ospitate in prestigiose mostre nelle città di Spoleto, Firenze, Milano e Mosca.  Tuttavia l’esposizione permanente rimarrà quella di sempre: fra tavoli, sedie e banconi del suo ristorante.

www.odiolerotonde.it

TESTO

Emanuel Carfora

FOTO

Nicolò Begliomini

[vc_gallery type=”image_grid” images=”22238,22240,22242,22244,22246,22248,22250″ title=”Roncarà”]

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...
Naturart
Naturart
Pubblicazione di punta della Giorgio Tesi Group è la rivista trimestrale gratuita NATURART, edita in italiano e inglese dal 2010 con l’intento di valorizzare in Italia e all’estero le eccellenze e i tesori custoditi da Pistoia e dalla sua provincia. Naturart è media partner riconosciuto per gli eventi speciali di numerose istituzioni locali impegnate nella promozione del senso di orgoglio e di appartenenza a questo territorio.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si trasforma in un affascinante palcoscenico in stile Belle Époque con la decima edizione di Incanto Liberty,...

I Musei della Valdinievole: un viaggio tra arte, storia e tradizione!

La Valdinievole, territorio ricco di storia, cultura e tradizioni autentiche, offre numerosi musei da scoprire, perfetti per chi ama l’arte, l’archeologia, l’artigianato e la...