Ultime notizie:

Pistoia “Città che legge” per il triennio 2024-2026

Era nell’aria da giorni, ma adesso è ufficiale: è...

Ultime notizie:

Pistoia “Città che legge” per il triennio 2024-2026

Era nell’aria da giorni, ma adesso è ufficiale: è...

Il 14 gennaio al Bolognini “Amuninni, storia di amore e di mafia”

Progetto Società e cittadino: martedì 14 gennaio alle...

Musei Civici ingresso gratuito nel week end della befana

Sabato 4, domenica 5 e lunedì 6 (Epifania) gennaio...

Corriamo insieme

Per la prima volta la Toscana ospita un circuito mondiale di ciclismo. Per l’occasione si fa bella vestendosi di piante.

I mondiali di ciclismo che sono l’evento sportivo dell’anno in Toscana, si svolgeranno dal 22 al 29 settembre e le gare coinvolgeranno Lucca, Pistoia, Montecatini Terme e Firenze. Non era mai successo che la Toscana ospitasse un circuito mondiale. Con questo evento si attendono 400 mila visitatori, più di duecento televisioni e l’attenzione degli appassionati di tutto il mondo. In attesa, fervono preparativi e allestimenti, anche degli spazi verdi. Accade cosi che in questi giorni alla Giorgio Tesi Group, azienda vivaistica pistoiese con 500 ettari di superfice coltivata, si sia stipulato un accordo con l’UCI (Union Cycliste Internationale) e con il comitato organizzatore come Italian Partner e Partner ufficiale del verde dei Mondiali di Ciclismo Toscana 2013.

La Giorgio Tesi Group si occuperà degli spazi a verde dell’evento, sia lungo il circuito che nei villaggi mondiali che saranno allestiti e fornirà piante e fiori per le premiazioni. L’azienda conferma così l’impegno e la passione nel sostegno allo sport, gia dimostrato con il Pistoia Basket, che milita in serie A2 del campionato nazionale di pallacanestro; con l’AC Milan fornendo il verde per il prestigioso centro sportivo di Milanello e con la sponsorizzazione della squadra di ciclismo, l’Androni Giocattoli, che nel 2010 è stata Campione d’Italia.

Chi usa la bicicletta lo fa non solo per sport, per tenere allenato il proprio corpo, ma anche e soprattutto per rispetto dell’ambiente che lo circonda, per vedere il mondo con un occhio diverso, più attento alla natura, alla riscoperta del territorio e, perché no, al futuro del nostro Pianeta. «La Giorgio Tesi Group, leader nelle certificazioni ambientali, ha sempre condiviso questa filosofia – dice Fabrizio Tesi legale rappresentante della Giorgio Tesi Group – e siamo molto soddisfatti di questo accordo, perché crediamo molto nell’evento. Pistoia e la Toscana sono terre di grandi appassionati di ciclismo e hanno dato alla luce campioni di tutti i tempi come Bartali, Martini, Ballerini, Bettini, Cipollini, Tafi e il fratelli Maggini. Siamo convinti che il Mondiale rilancerà l’immagine e la passione per il ciclismo, promuoverà la Toscana nel mondo e porterà benefici anche alle comunità locali. Ci piace l’idea di “correre insieme”: per noi lo sport è il miglior veicolo per trasmettere valori come l’etica, la lealtà e l’onestà che sono anche i valori delle nostre aziende».

www.toscana2013.it

 

TESTO

Manlio Cafiero

 

[vc_gallery type=”image_grid” images=”22350,22352,22354,22356,22359″ title=”Corriamo insieme “]

Sponsored by:

spot_img

Eventi

gennaio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Musei Civici ingresso gratuito nel week end della befana

Sabato 4, domenica 5 e lunedì 6 (Epifania) gennaio...

“Nuovi equilibri” Al Mac’n

Domenica 15 dicembre alle ore 17.00 al Mac,n Museo...

Visite e istantanee d’epoca al Museo Civico

Domenica 15 dicembre torna il consueto appuntamento natalizio di...

Tanti eventi per il weekend dell’Immacolata

Dalla lirica in strada ai mercatini, dallo spettacolo di...
Naturart
Naturart
Pubblicazione di punta della Giorgio Tesi Group è la rivista trimestrale gratuita NATURART, edita in italiano e inglese dal 2010 con l’intento di valorizzare in Italia e all’estero le eccellenze e i tesori custoditi da Pistoia e dalla sua provincia. Naturart è media partner riconosciuto per gli eventi speciali di numerose istituzioni locali impegnate nella promozione del senso di orgoglio e di appartenenza a questo territorio.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Le comunità naturali

Anche quest’anno Lucca sarà il magnifico teatro urbano che ospiterà la terza edizione di Pianeta Terra Festival, diretto da Stefano Mancuso, ideato, progettato e...

Pistoia: lo sguardo sulla città

Il volume nasce da un’idea dello stesso Innocenti e di Giampiero Tommasi, è stato curato dall’Associazione Storia e città, che ha contribuito con il...

Visioni sul territorio

Visioni sul territorio è un progetto che nasce dalla sinergia tra Studio Marangoni, scuola di fotografia di Firenze e Giorgio Tesi Group e si...