Ultime notizie:

A Saturnana presentazione del libro di Mariano Dolfi

Riprendono anche per il 2025 le iniziative culturali dell’associazione...

Ultime notizie:

A Saturnana presentazione del libro di Mariano Dolfi

Riprendono anche per il 2025 le iniziative culturali dell’associazione...

Al via “Le parole di Hurbinek 2025”

Domenica 19 gennaio, alle ore 17.00, al Funaro è...

Pistoia “Città che legge” per il triennio 2024-2026

Era nell’aria da giorni, ma adesso è ufficiale: è...

News dal Giardino Zoologico

Inaugurato un percorso verde dedicato all’identificazione delle specie botaniche di maggior rilievo che da molti anni abbelliscono il parco.

Ecco finalmente la primavera e il Giardino Zoologico si risveglia con colori e suoni che nessun altro parco cittadino può riservare per chi ha voglia di lasciarsi cullare dal sole di aprile e passeggiare in tranquillità, lontano dal traffico e dalle corse che la vita quotidiana ci impone. Così sono sempre più numerosi i pistoiesi che, approfittando del nuovo abbonamento valido per 12 mesi, fanno dello zoo il luogo dove portare i bambini a giocare (è stato appena inaugurato un nuovo parco giochi) a correre liberamente e a soffermarsi per dare da mangiare alle caprette, alla bella Futura, la giraffa che ha appena compiuto un anno di età o a Savana e Tamara, le elefantesse per il quale il parco sta preparando un nuovo exhibit dedicato all’India e alla tutela dell’Elefante asiatico. Sono molti in questo periodo dell’anno anche i visitatori che giungono dalle città vicine e dalle Regioni limitrofe.

Per i più curiosi è stato appena inaugurato un percorso verde, dedicato alle specie botaniche di maggior rilievo che da molti anni abbelliscono il parco: i cartelli, realizzati con il sostegno della Giorgio Tesi Group, identificano la specie e forniscono curiosità sulla provenienza o sull’utilizzo da parte dell’uomo.

Sin dall’inizio la storia del Giardino Zoologico è stata caratterizzata dall’implementazione della pineta, piantata nel dopoguerra, con specie arboree sempre diverse, rispecchiando la passione del fondatore, Raffaello Galardini, per tutto ciò che fosse nuovo ed esotico. Palme, rose e camelie hanno avuto posti d’onore per molti anni. Piano piano la pineta ha lasciato gradualmente il posto alle belle querce che nel frattempo sono cresciute e che in estate offrono un buon riparo ombroso. Quando in città il solleone si fa sentire, il Giardino Zoologico resta un luogo fresco dove i bambini vengono a trascorere intere mattinate frequentando i centri estivi organizzati dalla sezione didattica.

Un recente censimento delle principali essenze presenti nel Giardino, ha permesso di individuare anche piante secolari, come un bellissimo Corbezzolo (Arbustus unedus) che fa bella mostra di sè proprio accanto all’uffico del direttore, Dott. Paolo Cavicchio.

A lui è dato il compito di traghettare quest’arca attraverso le intemperie dei tempi e la storia, affascinante e piena di sorridenti aneddoti, verrà raccontata sabato 18 maggio presso l’Auditorium Terzani della Biblioteca San Giorgio. Sarà presentata in questa occasione la pubblicazione “Pigmenti” che con immagini uniche testimonia la sfida che costantemente viene affrontata dal Giardino Zoologico impegnato negli ultimi 15 anni a rispondere alla missione di costituire sul territorio un centro per l’educazione all’ambiente e alla conoscenza della biodiversità e condividere con il pubblico il valore della sostenibilità.

Una sfida raccolta dai nostri visitatori che sempre più numerosi partecipano, sostenendo i nostri passi. A loro il nostro più grande ringraziamento!

 

Giardino Zoologico

Via Pieve a Celle, 160/A Pistoia

Tel. +39 0573 911219

info@zoodipistoia.it

www.zoodipistoia.it

[vc_gallery type=”image_grid” images=”22454,22456,22458,22460″ title=”News dello Zoo”]

Sponsored by:

spot_img

Eventi

gennaio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Pistoia “Città che legge” per il triennio 2024-2026

Era nell’aria da giorni, ma adesso è ufficiale: è...

Il 14 gennaio al Bolognini “Amuninni, storia di amore e di mafia”

Progetto Società e cittadino: martedì 14 gennaio alle...

Torna la Befana in Piazza del Duomo

La befana che scende in Piazza del Duomo calandosi...

Musei Civici ingresso gratuito nel week end della befana

Sabato 4, domenica 5 e lunedì 6 (Epifania) gennaio...
Naturart
Naturart
Pubblicazione di punta della Giorgio Tesi Group è la rivista trimestrale gratuita NATURART, edita in italiano e inglese dal 2010 con l’intento di valorizzare in Italia e all’estero le eccellenze e i tesori custoditi da Pistoia e dalla sua provincia. Naturart è media partner riconosciuto per gli eventi speciali di numerose istituzioni locali impegnate nella promozione del senso di orgoglio e di appartenenza a questo territorio.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Le comunità naturali

Anche quest’anno Lucca sarà il magnifico teatro urbano che ospiterà la terza edizione di Pianeta Terra Festival, diretto da Stefano Mancuso, ideato, progettato e...

Pistoia: lo sguardo sulla città

Il volume nasce da un’idea dello stesso Innocenti e di Giampiero Tommasi, è stato curato dall’Associazione Storia e città, che ha contribuito con il...

Visioni sul territorio

Visioni sul territorio è un progetto che nasce dalla sinergia tra Studio Marangoni, scuola di fotografia di Firenze e Giorgio Tesi Group e si...