Ultime notizie:

Al via “Le parole di Hurbinek 2025”

Domenica 19 gennaio, alle ore 17.00, al Funaro è...

Ultime notizie:

Al via “Le parole di Hurbinek 2025”

Domenica 19 gennaio, alle ore 17.00, al Funaro è...

Pistoia “Città che legge” per il triennio 2024-2026

Era nell’aria da giorni, ma adesso è ufficiale: è...

Il 14 gennaio al Bolognini “Amuninni, storia di amore e di mafia”

Progetto Società e cittadino: martedì 14 gennaio alle...

Diario di un viaggio

Il sorrisi dei bambini “teletrasportati” in luoghi lontani.

Lo Zoo d’estate si colora dei sorrisi dei bambini che ogni mattina frequentano il centro estivo organizzato dal Laboratorio della

Biodiversità, la sezione didattica del giardino Zoologico. Ogni anno viene scelto un tema diverso con un gioco che sottende la progettazione di tutte le settimane di attività (da giugno a luglio e la prima di settembre): quest’anno è stata costruita una macchina magica capace di “teletrasportare” i bambini in luoghi lontani dove li attendono incredibili avventure.

Il deserto del Sahara è stata la prima tappa del viaggio: 45 bambini di età tra i 6 e gli 11 anni sono stati catapultati in mezzo delle dune di sabbia, accolti dai Tuareg che li hanno aiutati a dipingere i tagelmust.

Il rito del thè alla menta si è svolto all’interno di una tenda berbera ma è stato faticosissimo trovare cibo e acqua nel deserto. Proprio la mancanza d’acqua e le strategie messe a punto da animali e piante per risparmiarla sono stati gli argomenti centrali delle attività: come si può risparmiare acqua nella vita quotidiana? Un bene prezioso, non disponibile per tutti, da conservare con cura.

Il “teletrasporto” è in grado di trasferire i bambini in situazioni del tutto particolari, come sulla nave di Greenpeace, al centro della Terra o in mezzo alla foresta tropicale sud americana, avventure che portano ad acquisire conoscenze sugli usi e costumi delle popolazioni locali e sugli animali e i loro ambienti.

Il progetto “Estate allo zoo” è in essere da qualche anno e molti bambini tornano estate dopo estate; questo consente di costruire un percorso educativo che permette ai ragazzi di acquisire informazioni di scienze ma sopratutto di innamorarsi e meravigliarsi della natura.Obiettivo è far crescere in loro il senso di appartenenza al mondo naturale: solo così potremo ottenere generazioni attente e preparate per affrontare la sfida di oggi: vivere in modo sostenibile, cioè operare per uno sviluppo in grado di soddisfare i bisogni delle attuali generazioni, evitando di compromettere la capacità delle future di soddisfare i propri.

Le attività dedicate ai nostri piccoli visitatori non si limitano alla mattina: il giovedì è un giorno davvero speciale, perchè lo zoo apre le porte magicamente anche la sera, un percorso nel buio della notte illuminati dalla luce fioca delle lanterne per incontrare gufi e lupi, ghiri e linci e poi tutti con il naso all’insù: il cielo è pieno zeppo di animali, disegnati dalle stelle che sembrano sparpagliate a caso all’occhio inesperto ma che assumono disegni e forme precise sotto la guida esperta di Federico, il nostro astrofilo.

I miti antichi prendono forma, i suoni dello zoo fanno da colonna sonora ad un’esperienza indimenticabile.

 

Giardino Zoologico

Via Pieve a Celle, 160/A Pistoia

Tel. +39 0573 911219

info@zoodipistoia.it

www.zoodipistoia.it

[vc_gallery type=”image_grid” images=”22653,22655,22657,22659,22661″ title=”Diario di un viaggio”]

Sponsored by:

spot_img

Eventi

gennaio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Torna la Befana in Piazza del Duomo

La befana che scende in Piazza del Duomo calandosi...

Musei Civici ingresso gratuito nel week end della befana

Sabato 4, domenica 5 e lunedì 6 (Epifania) gennaio...

“Nuovi equilibri” Al Mac’n

Domenica 15 dicembre alle ore 17.00 al Mac,n Museo...

Visite e istantanee d’epoca al Museo Civico

Domenica 15 dicembre torna il consueto appuntamento natalizio di...
Naturart
Naturart
Pubblicazione di punta della Giorgio Tesi Group è la rivista trimestrale gratuita NATURART, edita in italiano e inglese dal 2010 con l’intento di valorizzare in Italia e all’estero le eccellenze e i tesori custoditi da Pistoia e dalla sua provincia. Naturart è media partner riconosciuto per gli eventi speciali di numerose istituzioni locali impegnate nella promozione del senso di orgoglio e di appartenenza a questo territorio.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Le comunità naturali

Anche quest’anno Lucca sarà il magnifico teatro urbano che ospiterà la terza edizione di Pianeta Terra Festival, diretto da Stefano Mancuso, ideato, progettato e...

Pistoia: lo sguardo sulla città

Il volume nasce da un’idea dello stesso Innocenti e di Giampiero Tommasi, è stato curato dall’Associazione Storia e città, che ha contribuito con il...

Visioni sul territorio

Visioni sul territorio è un progetto che nasce dalla sinergia tra Studio Marangoni, scuola di fotografia di Firenze e Giorgio Tesi Group e si...