Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Benarrivato Panda!

Il Giardino Zoologico alla tutela del Panda Minore.

Il Giardino Zoologico di Pistoia ha aderito al progetto europeo per la tutela del Panda minore (Ailurius fulgens), progetto impegnato a conservare al di fuori del proprio habitat una delle 100 specie più minacciate al mondo.

Tali progetti (EEPs Endangered European Species Programme) sono molto importanti per sostenere popolazioni sane di specie a rischio d’estinzione e sono realizzati grazie al network dei giardini zoologici e acquari dell’associazione europea (EAZA).

Ogni specie ha un coordinatore che segue gli alberi genealogici degli individui iscritti e ne decide le sorti in fatto di “matrimonio”, perché una delle caratteristiche per fare una buona coppia è, ad esempio, la lontananza genetica: non devono essere parenti! Purtroppo per molte specie lo spazio negli zoo non basta e mentre in natura gli esemplari continuano a diminuire, negli zoo ce ne sono così numerosi che è necessario controllarne le nascite. Per questo a Pistoia sono arrivate due giovani femmine, Pam dallo Zoo di Bratislava e Mia’n dal Parco Natura Viva (VR).

Per alcune specie a rischio d’estinzione è stato possibile attivare un programma di reintroduzione nell’habitat di origine, com’è accaduto con successo per una piccola scimmia sudamericana, il Leontopiteco dorato (Leontopithecus rosalia).

In molti casi, però, le cause che determinano il declino di una specie in natura persistono e sono difficili da rimuovere, per cui non resta che proteggerla in ambienti controllati e contemporaneamente istituire riserve naturali. La principale minaccia per il Panda minore è la deforestazione a causa del commercio del legname e dell’insediamento di nuove fattorie e pascoli.

Il Panda vive nelle foreste temperate del Tibet, in un’area che comprende Nepal, Birmania, India, Buthan e Cina; il sottobosco ricco di bambù è il suo ambiente preferito poiché si nutre prevalentemente dei germogli di questa pianta, a cui aggiunge frutta, invertebrati e uova.

In alcune aree, come il Sud della Cina, viene ucciso dai bracconieri per la pelliccia o catturato per essere venduto come animale da compagnia.

Ad oggi sono stimanti solo 10.000 individui in una foresta sempre più frammentata e degradata dalla tecnica del “taglia e brucia”: tagliano gli alberi più interessanti dal punto di vista del commercio del legname, bruciano il resto per ottenere un effimero pascolo per il bestiame domestico.

Una delle cose più importanti che si può fare per salvare il Panda dall’estinzione è partecipare ai progetti di conservazione integrata rivolti sia alla tutela degli habitat, sia al sostegno della popolazione. L’altra importante azione è allevarlo negli zoo e coinvolgere sempre più persone nella raccolta di fondi per aiutare le riserve naturali. Ecco perché visitare uno zoo impegnato in progetti come quello del Panda minore diventa un’azione diretta di conservazione della natura.

Pam e Mia’n saranno le nostre ambasciatrici. Vieni a conoscerle!

Giardino Zoologico

Via Pieve a Celle, 160/A Pistoia

Tel. +39 0573 911219

info@zoodipistoia.it

www.zoodipistoia.it

TESTO

Eleonora Angelini

FOTO

Archivio Giardino Zoologico

[vc_gallery type=”image_grid” images=”15692,15694,15696″ title=”Benarrivato Panda!”]

Sponsored by:

spot_img

Eventi

luglio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...

Al NATURART VILLAGE la presentazione di NATURART 51

Naturart, la rivista bilingue edita dal 2010 dalla Giorgio...

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...
Naturart
Naturart
Pubblicazione di punta della Giorgio Tesi Group è la rivista trimestrale gratuita NATURART, edita in italiano e inglese dal 2010 con l’intento di valorizzare in Italia e all’estero le eccellenze e i tesori custoditi da Pistoia e dalla sua provincia. Naturart è media partner riconosciuto per gli eventi speciali di numerose istituzioni locali impegnate nella promozione del senso di orgoglio e di appartenenza a questo territorio.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Pininfarina alla Biblioteca San Giorgio

Negli stabilimenti pistoiesi nel corso del tempo sono stati prodotti veicoli di ogni tipo, compresi quelli militari nei periodi bellici. Alla fine degli anni...

Porrettana Express è magico!

Scorci unici sull’Appennino, boschi incontaminati abitati da animali selvatici, piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale e itinerari artistici ancora poco conosciuti, un viaggio...