Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

20 x 15. Opere su carta per l’Archivio Storico Magnani di Pescia


Il Museo della Carta di Pescia inaugura l’attività espositiva dell’anno 2019 con la mostra “20×15. Opere su carta per l’Archivio Storico Magnani di Pescia” a cura di Ilaria Bernardi.

Allo scopo di riattivare l’intenso rapporto intercorso in passato tra gli artisti e la carta Magnani, attestato dalla corrispondenza conservata in archivio, è stato inviato per posta un cartoncino di 20×15 cm di carta Magnani a dieci rilevanti artisti, di generazioni diverse, ma tutti nati in Toscana, con l’invito a intervenirvi sul fronte mediante una o più tecniche a loro scelta. È stato inoltre chiesto a ogni artista di reinviare al Museo, in busta preaffrancata, la piccola opera su carta così realizzata, nonché di donarla al Museo stesso allo scopo di accrescere le collezioni dell’Archivio Storico. Come segno di riconoscenza per la partecipazione, a ciascuno di loro è stata donata carta fatta a mano realizzata dall’Impresa Magnani, nella speranza che divenga il supporto per un ulteriore loro lavoro.
La mostra delle dieci opere su carta realizzate, inviate e donate dagli artisti al Museo si tiene all’interno della sala consultazioni dell’Archivio Storico. Ogni opera è allestita entro un leggio trasparente che è stato poggiato sul tavolo in corrispondenza di una delle sue sedie, come se fosse una sorta di cavaliere personalizzato in attesa che il suo autore si segga, occupando la posizione da esso indicata. L’ipotetica e simbolica riunione di dieci artisti toscani così sottesa, desidera sottolineare e dar forma al desiderio del Museo della Carta di accogliere e ascoltare la ricerca artistica del e sul territorio toscano.
Il Museo, infatti, non si propone soltanto di guardare al passato, conservando, tutelando e promuovendo le collezioni storiche, ma desidera rivolgersi soprattutto al presente e al futuro attualizzando quella tradizione cartaria grazie agli innovativi impulsi sempre offerti dall’arte contemporanea.

La mostra rimarrà visitabile, previo appuntamento dal 12 gennaio al 16 marzo 2019, presso l’Archivio Storico Magnani di Pescia – Cartiera Le Carte, Via Mammianese Nord n. 229, Pietrabuona – Pescia.

La mostra è accompagnata da un catalogo, edito dalla Stamperia Benedetti di Pescia, che include un saggio della curatrice Ilaria Bernardi, testi introduttivi del presidente del Museo Paolo Carrara, del direttore Massimiliano Bini e schede e immagini delle opere esposte.

Per info e prenotazioni:
Associazione Museo della Carta di Pescia Onlus
Piazza della Croce, 1
51017 Pescia (PT)
Tel + 39 0572 408020 – 408432
museo@museodellacarta.org
www.museodellacarta.org

Sponsored by:

spot_img

Eventi

luglio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...

Al NATURART VILLAGE la presentazione di NATURART 51

Naturart, la rivista bilingue edita dal 2010 dalla Giorgio...

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano farina, tagliatelle impastate a mano dai bambini: domenica 29 giugno, a Naturart Village, arriva La...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di Villa Zangheri, la dimora storica recuperata dall'istituto bolognese delle Farlottine e dall'Opera di San Domenico...