Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

A Buggiano Castello “LA CAMPAGNA DENTRO LE MURA”

Domenica 28 aprile e domenica 5 maggio 2019 a Buggiano Castello la decima edizione di questa manifestazione biennale che vede l’apertura straordinaria di ben 18 meravigliosi giardini privati.

La Campagna dentro Le Mura è una manifestazione organizzata, ogni due anni, dall’ Associazione Culturale Buggiano Castello e dal Comune di Buggiano in provincia di Pistoia. Quest’ anno ricorre la decima edizione dell’iniziativa, la cui prima edizione risale al 1997 proseguendo poi con cadenza triennale e infine biennale dato il riscontro sempre positivo da parte dei visitatori, cresciuti come numero negli anni.

Durante le due domeniche di apertura al pubblico degli orti di agrumi e dei giardini segreti del borgo medievale di Buggiano Castello, i visitatori possono ammirare una collezione permanente di piante di agrumi, dalle più comuni specie a quelle più rare soprattutto a questa latitudine, come bergamotti, cedri e melangoli. I 18 giardini aperti durante questa edizione riserveranno ai visitatori ognuno la sua diversità di posizione e allestimento, dovute alla passione costante dei loro proprietari, che durante tutto l’anno proteggono e arricchiscono le loro colture in vaso e in terra. Passeggiando per il paese alla scoperta dei vari giardini, i cui ingressi a volte si celano dietro cancelli o antichi portoni, si entra in contatto con la natura e con inaspettati affacci sulla Valdinievole, sulla quale Buggiano Castello riveste una posizione centrale.

Buggiano, borgo medievale, è anche un paesaggio agrario storico, in cui la “campagna” è talmente entrata dentro le resedi private, che queste si sono trasformate o in terre dove si coltiva l’olivo assieme all’orto e ai frutti, o nel luogo ideale dove disporre collezioni botaniche .

Nei giardini di Buggiano troviamo ricche collezioni di agrumi di colore giallo (limoni, pompelmi, cedri) e di colore arancio (aranci dolci e amari, mandarini e clementini, mandarini cinesi) o verde (bergamotto). A queste, nel tempo, si sono affiancate specie e varietà che hanno attraversato il gusto e la sensibilità nel comporre lo spazio del giardino: cosicché troviamo lillà, calicanti, azalee e camelie, palme e arbusti da fiore della macchia mediterranea, come piante aromatiche e rare rampicanti (esempio la bignonia unguis cati), accanto ai tradizionali glicini e rose banksie

Una visita a Buggiano Castello durante ‘La Campagna dentro le Mura’ è l’occasione per riassaporare un mix di cultura contadina e di gardening amatoriale uniti dalla stessa radice manuale.

Informazioni pratiche: orari di apertura 9,00/13,00 e 14,00/19,00; navette con orario continuato da Borgo a Buggiano, oppure percorso a piedi segnalato; biglietto di ingresso 9,00€, ridotto 7,00€.

Per ulteriori informazioni e per il programma dettagliato degli eventi visitate il sito www.lacampagnadentrolemura.it

Sponsored by:

spot_img

Eventi

luglio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...

Al NATURART VILLAGE la presentazione di NATURART 51

Naturart, la rivista bilingue edita dal 2010 dalla Giorgio...

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano farina, tagliatelle impastate a mano dai bambini: domenica 29 giugno, a Naturart Village, arriva La...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di Villa Zangheri, la dimora storica recuperata dall'istituto bolognese delle Farlottine e dall'Opera di San Domenico...