Gi.Metal compie 35 anni!
Con l’arrivo di questo, ennesimo, complicato inizio anno, Gi.Metal, azienda montalese leader nella produzione di accessori per l’arte bianca, compie 35 anni di attività.
“Con la qualità costruiamo il nostro futuro” è il claim che Gi.Metal ha scritto a caratteri cubitali sui suoi muri e che è portato impresso nei cuori di chi lavora nell’azienda. Da sempre, infatti, Gi.Metal investe, e continuerà ad investire, nella tecnologia e nella conoscenza, nelle persone e nella loro formazione.
Un ringraziamento va – ha detto Marco D’Annibale, Founder & Ceo Gi.Metal – a coloro che hanno riposto fiducia in questo progetto e nelle persone che lo hanno portato avanti fino ad oggi: i pizzaioli di tutti i “Credo” dell’Arte Bianca e i rivenditori che hanno permesso ai nostri prodotti di trovarsi al posto giusto nel momento giusto…proprio quando il cliente ne ha avuto bisogno. Da quel lontano 1986 le cose si sono fatte più complicate, ed oggi siamo tutti più consapevoli della responsabilità che comporta maneggiare il cibo, nonché gli utensili con i quali lo si lavora. A tutela di tutti, le norme di legge si sono fatte sempre più stringenti, regolamentando i materiali utilizzabili nella fabbricazione degli utensili che entrano in contatto con il cibo. Il legislatore ha, poi, imposto di testare quegli utensili, per certificare che gli stessi non rilascino sostanze dannose per la salute nel cibo con cui vengono a contatto.
Oggi le parole d’ordine sono COMPETENZA E QUALITA’ e l’azienda montalese nel rispetto delle normative vigenti garantisce la completa tracciabilità di ciò che si produce e si immette sul mercato, esattamente come per gli alimenti: persino l’etichettatura è regolamentata in modo puntiglioso, allo scopo di garantire al cliente un’informazione corretta e completa, concorrendo al monitoraggio dell’intero ciclo di vita del prodotto.
L’impegno di Gi.Metal è una garanzia per tutti i clienti, che possono acquistare, rivendere ed usare i suoi prodotti, con l’assoluta certezza della rispondenza degli stessi a tutti i requisiti di legge, oltre, ovviamente, alla conformità dei medesimi ai bisogni di coloro che li utilizzano.