Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

40 anni per la Collezione di Celle

Sabato 11 giugno alle ore 15.00 si festeggiano i 40 anni della Collezione Gori, lo splendido museo creato nella Fattoria di Celle a Santomato, in provincia di Pistoia.

Il 12 giugno 1982 vennero inaugurate le prime 18 opere della collezione voluta da Giuliano e Pina Gori nella meravigliosa Fattoria di Celle, situata sulle colline tra Pistoia e Montale: 10 nel parco, di Alice Aycock, Dani Karavan, Fausto Melotti, Robert Morris, Dennis Oppenheim, Anne e Patrick Poirier, Ulrich Ruckriem, Richard Serra, Mauro Staccioli e George Trakas, 8 per l’interno degli edifici di Nicola De Maria, Luciano Fabro, Mimmo Paladino, Giuseppe Penone, Michelangelo Pistoletto, Gianni Ruffi, Aldo Spoldi, Gilberto Zorio.

Nel corso degli anni le opere sono arrivate alle attuali 80, realizzate da artisti provenienti in tutto il mondo e tutte ispirate dal coraggio e dalla volontà di Pina e Giuliano Gori di riuscire a creare uno spazio magico in cui i diritti dell’arte iniziano dove terminano quelli della natura.

Una collezione pionieristica che per prima ha trasformato l’idea classica di scultura in opere d’arte ambientale permanenti, con l’utilizzo, da parte degli artisti, dello spazio come parte integrante dell’opera. Nel corso degli anni la Collezione si è via via arricchita, ha avuto importanti riconoscimenti e diversi musei hanno esposto la documentazione di tutte le opere di arte ambientale accompagnata da un nucleo di capolavori della collezione storica.

Per festeggiare i 40 anni di questa collezione, sabato 15 giugno alla Fattoria di Celle ci sarà un omaggio a Dani Karavan, grande amico di Giuliano Gori, celebrato con una performance itinerante della figlia dell’artista Yael, seguita dall’inaugurazione di tre nuove installazioni permanenti di Simone Gori, Federico Gori e Vittorio Corsini, che porteranno a 68 artisti e 83 opere i numeri della collezione. Durante il pomeriggio sarà presentato il libro ‘Non so aspettare il vento’ di Giuseppe Conte edito da Gli Ori, che raccoglie le sue poesie e le fotografie di Luca Gilli, entrambi residenti in Fattoria per un periodo, e una mostra dello stesso Gilli. Per chiudere la giornata di festeggiamenti lo spettacolo ‘Brancusi contro gli Stati Uniti’, da un progetto che Giuliano Gori aveva raccolto nero su bianco vent’anni fa e mai realizzato, che si replicherà anche domenica12.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

luglio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...

Al NATURART VILLAGE la presentazione di NATURART 51

Naturart, la rivista bilingue edita dal 2010 dalla Giorgio...

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano farina, tagliatelle impastate a mano dai bambini: domenica 29 giugno, a Naturart Village, arriva La...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di Villa Zangheri, la dimora storica recuperata dall'istituto bolognese delle Farlottine e dall'Opera di San Domenico...