A Pietrasanta una mostra su Pinocchio

Leonardo Sciascia e Sigfrido Bartolini si incontrano alla Forteguerriana

Dal 6 agosto al al 4 settembre al Museo dei Bozzetti “Pierluigi Gherardi” a PietrasantaProtagoniste le xilografie di Sigfrido Bartolini.

 

Pinocchio continua ad ispirare l’arte. Nel paese di Collodi gli è stato dedicato un intero parco a tema, abbellito con sculture ed opere di architettura, ma quest’estate sarà ospitato a Pietrasanta, località conosciuta dai turisti di tutto il mondo per il suo stretto contatto con l’arte, sempre presente in ogni forma nella piazza e nei vicoli del paesino.

Domani, sabato 6 agosto alle ore 19, si inaugura la mostra “Pinocchio di Sigfrido Bartolini. Come nasce un libro illustrato”, esposta nel Museo dei Bozzetti “Pierluigi Gherardi” in Palazzo Panichi a Pietrasanta. La mostra si compone di legni incisi, bozzetti preparatori e prove di stampa realizzate dal pittore, incisore e critico d’arte pistoiese Sigfrido Bartolini per la monumentale edizione delle Avventure di Pinocchio celebrativa del Centenario (1981-1983), di cui sarà in mostra una copia. I visitatori potranno così comprendere l’intero processo di realizzazione di un volume illustrato con l’antica tecnica della xilografia, cioè l’incisione su legno. Saranno aiutati in questo anche da una videointervista all’artista e dall’esposizione dei suoi strumenti da lavoro.

383x198 pinocchio xilografia

Il Pinocchio di Bartolini con il Grillo parlante – Immagine simbolo della mostra e copertina del libro

La mostra, aperta fino al 4 settembre, continua anche nel Chiostro di Sant’Agostino dove è stato allestito un punto informativo sulla mostra e le attività della Fondazione Nazionale Carlo Collodi. 

La mostra si realizza grazie alla sinergia tra la Fondazione Nazionale Carlo Collodi, il Comune di Pietrasanta e la Fondazione Versiliana nell’ambito del programma START-Save Tourisme & Art per la promozione del territorio attraverso la cultura. Vede inoltre la collaborazione dell’Associazione Nazionale Case della Memoria (di cui fa parte la casa di Sigfrido Bartolini a Pistoia), dell’Associazione Centro Studi Sigfrido Bartolini, dell’APF “PCF-Persona Famiglia Comunità”.

Sarà aperta tutti i giorni dal martedì alla domenica, dalle 19.00 alle 24.00, con ingresso libero.

 

Per Informazioni:

Fondazione Nazionale Carlo Collodi 0572 429613
Parco di Pinocchio, 0572 429342, www.pinocchio.it

More from Discover Pistoia

San Iacopo festeggiato con le corse al trotto. Già nel 1911

Una storica immagine risalente ad inizio Novecento ci fa capire come la...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *