Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

A Pistoia la Befana vien giù…dal Campanile!

Il 6 gennaio la vecchina distribuisce dolcetti in Piazza del Duomo, dopo una rocambolesca discesa dalla torre.

Un salvataggio da brivido, con l’arrivo a sirene spiegate dei pompieri e il lancio da una torre alta decine di metri. Uno spettacolo che mixa divertimento e adrenalina, stupore e alti valori morali. Stiamo parlando di una delle ricorrenze più amate e apprezzate della città di Pistoia: la discesa della Befana dal campanile della Cattedrale San Zeno. L’appuntamento è nel pomeriggio di venerdì 6 gennaio, a partire dalle ore 16.

L’iniziativa, che in questo 2017 arriva alla sua ventiquattresima edizione, è organizzata come di consueto dagli uomini straordinari del Corpo dei Vigili del Fuoco di Pistoia, che oltre al loro coraggio mettono in campo la simpatia per strappare un sorriso a tutti i bimbi. Si tratta, inoltre, del primo grande evento pubblico legato a Pistoia Capitale Italiana della Cultura 2017, un appuntamento già conosciuto da decenni in tutta Italia e che si ripete ogni anno con migliaia di persone in piazza.

È un valoroso pompiere che si appropria delle vesti della vecchina che porta i doni dell’Epifania e che finge di essere rimasta intrappolata con la sua scopa volante negli anfratti del campanile, uno dei più alti e suggestivi di tutta Italia.

Dopo un rocambolesco lancio della Befana dal Campanile, che regala più di un’emozione anche a chi assiste dal basso con il naso all’insù, nella Piazza tutti i bimbi presenti ricevono in dono caramelle e dolcetti.

Non mancano la solidarietà e la voglia di aiutare il prossimo, come è nell’etica dei Vigili: ogni anno lo spettacolo è accompagnato da una lotteria di beneficenza il cui ricavato è destinato ad un’associazione di volontariato.

Redazione Discover Pistoia

redazione discover

Sponsored by:

spot_img

Eventi

luglio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...

Al NATURART VILLAGE la presentazione di NATURART 51

Naturart, la rivista bilingue edita dal 2010 dalla Giorgio...

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano farina, tagliatelle impastate a mano dai bambini: domenica 29 giugno, a Naturart Village, arriva La...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di Villa Zangheri, la dimora storica recuperata dall'istituto bolognese delle Farlottine e dall'Opera di San Domenico...