Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

A PISTOIA LE RELIQUIE DI SANTA BERNADETTE


A partire dalla sera di venerdì 14 febbraio fino a domenica 16, saranno presenti a Pistoia le reliquie di Santa Bernadette Soubirous, la veggente di Lourdes. .


Le reliquie saranno accolte nella Basilica della Madonna dell’Umiltà venerdì 14 alle 16. A Pistoia arriverà un reliquiario contenente alcuni frammenti del corpo di Bernadette, oggi custodito per intero a Nevers in Francia e prodigiosamente incorrotto. Insieme a questo arriveranno da Lourdes una statua della Vergine Immacolata, una pietra della Grotta delle apparizioni e dell’acqua del Santuario, così da permettere ai fedeli di rivivere in pieno l’esperienza dei pellegrini a Lourdes. Dopo il rito dell’accoglienza, fino alle 18 circa, sarà possibile celebrare il sacramento della Confessione grazie alla disponibilità di alcuni presbiteri. La sera di venerdì alle 21 sarà organizzato un momento di preghiera del Rosario con alcune meditazioni guidate da don Alessio Bartolini.


Sabato 15 febbraio, il programma prevede alle 8.45 la preghiera delle Lodi a cura della Comunità del Seminario diocesano, alle 10 il Rosario e alle 10.30 la Messa presieduta da don Giordano Favillini, alle 12 l’Angelus. Nel pomeriggio alle 16.30 è previsto il Rosario e, a seguire, la Messa festiva alle 17 celebrata dal rettore della Basilica don Diego Pancaldo. Seguirà la preghiera del Vespro alle 19. Alle 21 Veglia di Preghiera dedicata a Santa Bernadette. Nei giorni di venerdì 14 e di sabato 15 la Basilica della Madonna dell’Umiltà resterà aperta ininterrottamente dalle 8.30 alle 23.00.


Domenica 16 febbraio alle 8.45 è prevista la preghiera delle Lodi e una catechesi ai ministri straordinari dell’Eucarestia a cura del diacono Federico Coppini. Le reliquie di Bernadette saranno quindi portate alla Chiesa Maria Madre Nostra della Fondazione Maic, dove il Vescovo celebrerà la Messa alle 11 in occasione della Giornata del Malato. Successivamente le reliquie saranno spostate in Cattedrale per la celebrazione diocesana della Giornata del Malato. Alle 15.30 è previsto il Rosario e alle 16 la Messa presieduta dal Vescovo Fausto Tardelli. Terminata la Messa le reliquie di Bernadette lasceranno la Diocesi di Pistoia per dirigersi presso la parrocchia di San Martino a Paperino (Prato).


La Basilica della Madonna dell’Umiltà e la Cattedrale di San Zeno sono entrambe chiese giubilari; la presenza delle reliquie,dunque, offre anche l’occasione di vivere il dono dell’indulgenza plenaria alle condizioni stabilite dalla Chiesa.
L’arrivo delle reliquie e gli eventi ad esso collegati sono stati resi possibile grazie alla collaborazione tra la Rettoria della Basilica della Madonna dell’Umiltà e la Parrocchia di San Paolo Apostolo con il contributo del Cisom, Misericordia Pistoia, Unitalsi, Templari Oggi Aps, Fraternità Apostolica di Gerusalemme, Giorgio Tesi Group.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

luglio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...

Al NATURART VILLAGE la presentazione di NATURART 51

Naturart, la rivista bilingue edita dal 2010 dalla Giorgio...

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano farina, tagliatelle impastate a mano dai bambini: domenica 29 giugno, a Naturart Village, arriva La...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di Villa Zangheri, la dimora storica recuperata dall'istituto bolognese delle Farlottine e dall'Opera di San Domenico...