Ultime notizie:

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Ultime notizie:

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Le Piastre: sagra della polenta dolce rimandata a domenica 16 marzo

La Sagra della Polenta dolce che si doveva svolgere...

A tu per tu con l’opera d’arte a Palazzo de’ Rossi

Massimo Biagi espone il suo “Tondo Graficista” del 1988.

Terzo appuntamento per il ciclo di incontri “A tu per tu con l’arte”, organizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia.

Questa volta è il turno del pistoiese Massimo Biagi, che sabato 10 ottobre a Palazzo de’ Rossi alle 17.30 esporrà il suo Tondo Graficista del 1988.

L’incontro sarà anche l’occasione per un interessante dibattito su l’opera con il contributo dello psicanalista Augusto Iossa Fasano, e di Anna Brancolini, storica dell’arte e profonda conoscitrice del lavoro di Biagi.

Il ciclo di incontri “A tu per tu con l’arte” si svolge a cadenza mensile e accoglie gratuitamente gli interessati, che per l’occasione hanno la possibilità di visitare le sale espositive di Palazzo de’Rossi, sede della Fondazione e luogo di inestimabile valore. Anche sabato 10 ottobre le sale saranno aperte a partire dalle 15.30 fino alle 19.30.

Tondo Graficista Massimo Biagi
Foto: Il Tondo Graficista di Massimo Biagi

Gli incontri programmati sono i seguenti:

Sabato 7 Novembre
Luigi Mazzei
La Madonna del grano (1934)
a cura di Laura Dominici

Sabato 5 Dicembre
Pietro Bugiani
Adorazione dei pastori
1932
a cura di Roberto Cadonici

Sabato 9 Gennaio
Gianni Ruffi
Chiodi
1969-73
a cura di Marco Bazzini

Sabato 6 Febbraio
Sergio Beragnoli
N. 3
s. d.
a cura di Siliano Simoncini

Sabato 5 Marzo
Achille Lega
Case a Rovezzano
1921
a cura di Edoardo Salvi

Sabato 9 Aprile
Maestro della Cappella Bracciolini
Madonna con bambino
e Santi Bartolomeo e Jacopo
Fine XIV sec.
a cura di Lucia Gai

Sabato 7 Maggio
Fernando Melani
Composizione 705
1956
a cura di Anna Brancolini

Sabato 4 Giugno
Andrea Lippi
Le tre grazie 1911-12
a cura di Rosanna Morozzi

Il programma completo di tutti gli incontri è già scaricabile sul sito www.fondazionecrpt.it o a questo link

Sponsored by:

spot_img

Eventi

marzo, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Le Piastre: sagra della polenta dolce rimandata a domenica 16 marzo

La Sagra della Polenta dolce che si doveva svolgere...

Illuminazione architettonica per il Palazzo Pretorio

Il cortile del Palazzo Pretorio di Pistoia , uno...

NATURART a Palazzo Blu alla scoperta del Maestro Hokusai

PALAZZO BLU a Pisa, ha ospitato sabato 15 febbraio...

In ricordo di Giovanni Palatucci

Mercoledì 12 febbraio 2025 alle ore 11.00 presso la...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare nella Foresteria di Villa Stonorov giovani artisti per una residenza artistica grazie alla...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium del Museo dell’Antico Palazzo dei Vescovi a Pistoia per la presentazione del volume Luigi Mazzei...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato interamente alla letteratura e ad altre narrazioni sul cambiamento climatico. La seconda edizione del festival...