Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Alla Santissima Annunziata grande successo per NATURART 42

Grande successo di pubblico sabato 14 Maggio alle 17.00, quando presso la Chiesa della SS Annunziata a Pistoia è stato presentato il nuovo numero del prestigioso quadrimestrale bilingue che racconta Pistoia, il suo territorio e le sue eccellenze in oltre 60 Paesi nel mondo. Il complesso  di Piazza dei Servi – chiuso del 2014 quando i padri Serviti dopo oltre settecento anni hanno lasciato Pistoi per mancanza di religiosi e per le cattive condizioni conservative dell’edificio- è stato recentemente restaurato con un importante intervento finanziato dalla Diocesi di Pistoia e dalla Fondazione CARIPT.

Questo numero, il primo edito nel 2022, si apre con uno speciale a firma del popolare conduttore tv Federico Quaranta dedicato alla sua trasmissione di RAI 2 “Il Provinciale” che recentemente ha dedicato una puntata a Pistoia e al suo territorio e prosegue con un interessante articolo sulle opere di Federico Gori in mostra al prestigioso museo archeologico MArTA di Taranto, del quale è stata intervistata anche la Direttrice, la pistoiese Eva Degl’Innocenti. Il numero continua con un articolo che presenta il nuovo lavoro sui Viburni a cura dell’architetto paesaggista francese Andrè Gayraud e con un altro che presenta nei dettagli l’antico borgo di Larciano Castello. Il Mac’n di Monsummano Terme  presenta la mostra dell’artista Rocco Normanno, l’ultimo dei caravaggeschi e Siliano Simoncini porta i lettori alla scoperta della figura di Luigi Ciani, artista poliedrico, particolare e forse, a torto, un po’ dimenticato. Si prosegue con un articolo dedicato al recupero della Chiesa della Santissima Annunziata di Pistoia e con un altro che racconta i cinquant’anni di attività dell’Associazione Culturale Buggiano Castello, una delle più attive nella promozione del territorio della Valdinievole. Il numero di chiude con un articolo che attraverso alcune testimonianze racconta l’importanza della Fondazione Caript – che festeggia quest’anno i trent’anni di attività –  per il territorio e il tessuto sociale e con altri dedicati alla raccolta di beni di prima necessità promossa dalla Giorgio Tesi Group, alla blogger e Content Creator pistoiese Francesca Giagnorio, all’artista Rossella Baldecchi e a Seasons Percussion, che all’ombra del Convento di Giaccherino, produce artigianalmente strumenti a percussione suonati in tutto il mondo.

Al termine della presentazione – condotta dal Direttore editoriale Giovanni Capecchi e durante la quale sono intervenuti Silvia di Paolo del Comune di Monsummano, Rita Squittieri e Sara Sostegni del Comune di Larciano, Alessandra Frosini per quello di Pistoia, l’artista Federico Gori, Francesca Giagnorio, Andrea Ottanelli, Dmitry e Marina Podolyaka, Giovanni Tarli Barbieri,  l’architetto Simone Martini, Don Roberto Breschi e Nicolò Begliomini –  i circa 100 fortunati che erano riusciti a prenotare in tempo, hanno partecipato alla visita guidata accompagnata dai bravissimi volontari del FAI Pistoia.

Foto di Francesca Giagnorio

Sponsored by:

spot_img

Eventi

luglio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...

Al NATURART VILLAGE la presentazione di NATURART 51

Naturart, la rivista bilingue edita dal 2010 dalla Giorgio...

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano farina, tagliatelle impastate a mano dai bambini: domenica 29 giugno, a Naturart Village, arriva La...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di Villa Zangheri, la dimora storica recuperata dall'istituto bolognese delle Farlottine e dall'Opera di San Domenico...