Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

American Voyage di Mario Carnicelli

Mercoledì 19 settembre 2018 alle ore 21.00, nel giardino della casa pistoiese di Mario Carnicelli (Via dei Baroni), si svolgerà una serata di approfondimento con proiezione di immagini relative ad “America Voyage”, il lavoro del grande fotografo pistoiese che ha trovato – grazie alla curatela di Bärbel Reinhard ed alla galleria David Hill di Londra – l’apprezzamento del grande pubblico.

fashion students, ny

Iniziò tutto con una fotografia del primo maggio del 1966 a Pistoia. Mario Carnicelli, ai tempi giovane fotoreporter, immortalò un lavoratore su un trattore e questa immagine gli fruttò il primo premio di un concorso nazionale, sponsorizzato dalla rivista Popular Photography e dalle aziende Ferrania, Pentax e Mamiya, che consisteva in una borsa di studio per un viaggio in America.

Atterrato a New York nel autunno del ‘66, insieme al fratello Vincenzo, non sono i paesaggi, i monumenti impressionanti, le architetture colossali che vuole fotografare, ma la quotidianità. Si sofferma per ore sul continuo cambio di passanti su una scala mobile, su una fila d’attesa davanti al centro di collocamento, sulle vetrine di negozi o sui giovani all’uscita del college.

hairstylist, ny

Ad affascinarlo sono i contrasti, la coesistenza di ricchezza e povertà, la fortuna self-made e la solitudine, un paese di immensa libertà, ma anche di smarrimento. Sceglie di muoversi in autonomia, cerca luoghi spesso più periferici, ma pienamente vissuti, non i luoghi del grande turismo, non il lustro, ma la vita comune.

Il suo lavoro oscilla senza sforzo tra street e documentaria, tra studio antropologico e ricerca artistica con un approccio leggero ma anche profondo, ironico e emblematico. È durante questo viaggio che si innamora e si “ammala” d’America con tutti suoi contrasti, le sue incoerenze – dove hippie e neonazisti sfilano sulla stessa piazza – una fascinazione che lo riporterà là anche per i due anni successivi.

Auto shop, Buffalo

La prima mostra sul lavoro americano fu fatta alla torre Pirelli di Milano nel ‘66 con il titolo I’m sorry, America. “Scusami, America”, dice Carnicelli, “t’immaginavo diversa, ma così ti ho visto, con uno sguardo critico, da intruso”. Dopo più di 50 anni finalmente American Voyage trova, anche grazie alla curatela di Bärbel Reinhard e Marco Signorini e tramite la galleria David Hill di Londra, un pubblico ampio, che reagisce con stupore, ma anche commozione su questo lavoro vintage, ma di una visione fresca.

Per info e prenotazioni scrivere a: redazione@discoverpistoia.it

 

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

luglio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...

Al NATURART VILLAGE la presentazione di NATURART 51

Naturart, la rivista bilingue edita dal 2010 dalla Giorgio...

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano farina, tagliatelle impastate a mano dai bambini: domenica 29 giugno, a Naturart Village, arriva La...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di Villa Zangheri, la dimora storica recuperata dall'istituto bolognese delle Farlottine e dall'Opera di San Domenico...