Ultime notizie:

Le Piastre: sagra della polenta dolce rimandata a domenica 16 marzo

La Sagra della Polenta dolce che si doveva svolgere...

Ultime notizie:

Le Piastre: sagra della polenta dolce rimandata a domenica 16 marzo

La Sagra della Polenta dolce che si doveva svolgere...

In ricordo di Giovanni Palatucci

Mercoledì 12 febbraio 2025 alle ore 11.00 presso la...

A PISTOIA LE RELIQUIE DI SANTA BERNADETTE

A partire dalla sera di venerdì 14 febbraio fino...

Aperte le iscrizioni al 61^ Premio Teatrale Vallecorsi

È possibile iscriversi entro il 15 ottobre 2024

Sono aperte le iscrizioni alla 61esima edizione del Premio Teatrale Nazionale Vallecorsi, un riconoscimento biennale, che vuole premiare l’eccellenza nella drammaturgia italiana. Molte le novità, tra le quali l’istituzione di una giuria composta da tre noti professionisti dello spettacolo.

Fondato nel 1949 nell’ambito delle attività svolte nello stabilimento delle “Officine meccaniche ferroviarie pistoiesi”, il Premio viene oggi organizzato dall’Associazione Amici del Vallecorsi per il Teatro Aps, con l’obiettivo di premiare i migliori testi drammaturgici in concorso, promuovendo la valorizzazione di opere originali.

Il concorso accoglie opere inedite (dialogo o monologo) con una durata approssimativa di 100 minuti ciascuna, provenienti da autori italiani ovunque residenti. Sono esclusi componimenti già pubblicati o rappresentati sotto ogni forma.

Gli autori interessati possono iscriversi entro il 15 ottobre 2024, compilando il form disponibile sul sito ufficiale (www.premiovallecorsi.it) e caricando il copione in formato pdf, accompagnato dalla ricevuta di pagamento della quota di iscrizione. È possibile presentare più opere, ma ciascuna deve essere inedita. Nella creazione dei testi è vietato l’uso di qualsiasi forma di intelligenza artificiale.

Con la creazione di un riconoscimento che certifica, tramite un’attestato, il merito di miglior testo per questa sezione, il premio under-30 sarà intitolata al regista teatrale Umberto Benedetto che tanto ha fatto e tanto si è adoperato, fin dagli albori del premio.

Le opere saranno selezionate in prima istanza da una giuria popolare; successivamente la rosa dei testi prescelti sarà valutata da una giuria composta da personaggi illustri: Emilia Costantini (giornalista e critico teatrale del Corriere della Sera), Giuseppe Manfridi (drammaturgo e sceneggiatore) Neri Marcorè (attore e regista).

Il primo, il secondo e il terzo classificato verrà premiato con un riconoscimento economico e la pubblicazione del testo. La cerimonia di premiazione della 61a edizione del Premio “Vallecorsi” si terrà il 10 maggio 2025 al Teatro Manzoni di Pistoia. Inoltre, la Fondazione dei Teatri di Pistoia si riserva la facoltà di proporre in una delle sue rassegne, un titolo scelto tra i primi tre classificati.

Per ulteriori informazioni sul regolamento e sul processo di iscrizione, è possibile visitare il sito ufficiale del premio all’indirizzo www.premiovallecorsi.it o contattare l’Associazione Amici del Vallecorsi per il Teatro via email a info@premiovallecorsi.it.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

marzo, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

NATURART a Palazzo Blu alla scoperta del Maestro Hokusai

PALAZZO BLU a Pisa, ha ospitato sabato 15 febbraio...

In ricordo di Giovanni Palatucci

Mercoledì 12 febbraio 2025 alle ore 11.00 presso la...

A PISTOIA LE RELIQUIE DI SANTA BERNADETTE

A partire dalla sera di venerdì 14 febbraio fino...

MaBerliner &Friends al Bolognini

Domenica 9 febbraio alle ore 17.30 al Piccolo Teatro...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato interamente alla letteratura e ad altre narrazioni sul cambiamento climatico. La seconda edizione del festival...

Le Piastre: sagra della polenta dolce rimandata a domenica 16 marzo

La Sagra della Polenta dolce che si doveva svolgere a Le Piastre domenica 9 marzo 2025 è stata rimandata alla domenica successiva, sempre a...

Illuminazione architettonica per il Palazzo Pretorio

Il cortile del Palazzo Pretorio di Pistoia , uno dei luoghi della città più significativi dal punto di vista storico e artistico, da alcune...