Apertura straordinaria del monastero di Santa Maria a Ripa

Domenica 22 maggio dalle 10.30 alle 17 a Montecatini Alto una occasione unica per conoscere la vita delle suore benedettine.

Da ben quattro anni, era il 2012, il monastero non riapriva le porte a tutti. Un luogo unico, nel quale il tempo si è fermato ed attualmente abitato e vissuto da sei monache benedettine, la maggior parte delle quali in età molto avanzata, che non vivono più in clausura come un tempo ma che non vengono meno alla loro missione: aiutare i più bisognosi.

E’ davvero imperdibile l’appuntamento di domenica 22 maggio a Montecatini Alto per l’apertura straordinaria del monastero di Santa Maria a Ripa. L’ingresso è dalla Porta al Borgo, nella parte più bassa di Montecatini Alto, e tutta la giornata sarà curata dal lavoro portato avanti dalla Pro Loco Montecatini Alto con il patrocinio dell’assessorato alla Cultura del Comune di Montecatini Terme.

monastero ripa11 monastero ripa10

Alcune vedute del monastero sia dall’esterno che dall’interno

L’ingresso è libero e non è necessaria la prenotazione: basterà presentarsi all’ingresso del monastero in qualsiasi orario, nell’arco di tempo che andrà dalle 10.30 alle 17, e verrete guidati alla scoperta delle bellezze più nascoste del monastero. Per esempio, per l’occasione saranno visitabili il coro e la biblioteca che normalmente sono luoghi off-limits e, grazie al lavoro dei volontari della Pro Loco, all’interno del refettorio ci sarà una riproduzione fedele di come le monache un tempo mangiavano e trascorrevano la giornata, quando erano in clausura.

monastero ripa12 monastero ripa13

Una panoramica più ampia di Montecatini Alto

Saranno anche esposti beni ed opere mai visti prima: ecco perché, ancora di più, l’occasione è davvero da non perdere.

Per conoscere tutta la storia del monastero, leggi l’articolo di Da Leonardo a Pinocchio

Per ulteriori info: 0572 79259 o 338 3908029. Email: info@montecatini-alto.it

redazione discover

More from Discover Pistoia

NATURART fa 30 a “Un altro parco in città”

Domenica 16 settembre alle ore 10.00 in Piazza della Sala, “Un altro...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *