Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Apertura straordinaria del monastero di Santa Maria a Ripa

Domenica 22 maggio dalle 10.30 alle 17 a Montecatini Alto una occasione unica per conoscere la vita delle suore benedettine.

Da ben quattro anni, era il 2012, il monastero non riapriva le porte a tutti. Un luogo unico, nel quale il tempo si è fermato ed attualmente abitato e vissuto da sei monache benedettine, la maggior parte delle quali in età molto avanzata, che non vivono più in clausura come un tempo ma che non vengono meno alla loro missione: aiutare i più bisognosi.

E’ davvero imperdibile l’appuntamento di domenica 22 maggio a Montecatini Alto per l’apertura straordinaria del monastero di Santa Maria a Ripa. L’ingresso è dalla Porta al Borgo, nella parte più bassa di Montecatini Alto, e tutta la giornata sarà curata dal lavoro portato avanti dalla Pro Loco Montecatini Alto con il patrocinio dell’assessorato alla Cultura del Comune di Montecatini Terme.

monastero ripa11 monastero ripa10

Alcune vedute del monastero sia dall’esterno che dall’interno

L’ingresso è libero e non è necessaria la prenotazione: basterà presentarsi all’ingresso del monastero in qualsiasi orario, nell’arco di tempo che andrà dalle 10.30 alle 17, e verrete guidati alla scoperta delle bellezze più nascoste del monastero. Per esempio, per l’occasione saranno visitabili il coro e la biblioteca che normalmente sono luoghi off-limits e, grazie al lavoro dei volontari della Pro Loco, all’interno del refettorio ci sarà una riproduzione fedele di come le monache un tempo mangiavano e trascorrevano la giornata, quando erano in clausura.

monastero ripa12 monastero ripa13

Una panoramica più ampia di Montecatini Alto

Saranno anche esposti beni ed opere mai visti prima: ecco perché, ancora di più, l’occasione è davvero da non perdere.

Per conoscere tutta la storia del monastero, leggi l’articolo di Da Leonardo a Pinocchio

Per ulteriori info: 0572 79259 o 338 3908029. Email: info@montecatini-alto.it

redazione discover

Sponsored by:

spot_img

Eventi

luglio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...

Al NATURART VILLAGE la presentazione di NATURART 51

Naturart, la rivista bilingue edita dal 2010 dalla Giorgio...

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano farina, tagliatelle impastate a mano dai bambini: domenica 29 giugno, a Naturart Village, arriva La...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di Villa Zangheri, la dimora storica recuperata dall'istituto bolognese delle Farlottine e dall'Opera di San Domenico...