Arriva San Jacopo, la festa dei pistoiesi

1920x609 san jacopo
Festeggiamenti jacopei: domani la vestizione del santo

Le manifestazioni legate al Santo Patrono

Sarà un 25 luglio un po’ diverso dal solito perché, per la prima volta dopo tanti anni, non ci sarà la Giostra dell’Orso però non si rimarrà con le mani in mano. Sono infatti diversi gli appuntamenti salienti della giornata a livello culturale e rievocativo.

Per la sfilata, con oltre 300 figuranti ci saranno Comitato cittadino, Compagnia dell’Orso e sbandieratori e musici città di Pisa, Ala Larciano, Arcieri del Micco, Casina Rossa Montecatini Alto, sbandieratori Castiglion Fiorentino, Gruppo storico la Fenice, Pistoia Primo Comune, Gruppo Sbandieratori Lucignano, Gruppo Storico Festa Storica Badia a Pacciana, Gruppo Storico Marliana, Rioni cittadini.

La sera, a partire dalle 19, i festeggiamenti per San Jacopo proseguiranno in piazza del Duomo con la Festa popolare: sarà possibile degustare, gratuitamente, prodotti tipici pistoiesi: schiacciate di vario tipo, salumi, formaggi, brigidini e vino. Alle 21.30 partirà da piazza Duomo la processione per la benedizione alla città con il vescovo Fausto Tardelli.

E’ proprio questa la novità di maggior rilievo rispetto alle precedenti feste del Santo. La reliquia di San Jacopo sarà esposta sulla gradinata del Battistero di San Giovanni che sarà presidiata dalle forze dell’ordine. Il percorso, da piazza Duomo, proseguirà nelle vie Roma, Cavour, piazza Gavinana e ancora via Curtatone e Montanara, via Abbi Pazienza, piazza Giovanni XXIII, via Filippo Pacini, via Palestro per poi tornare nelle vie Cavour e Roma e concludersi in piazza del Duomo. Sono previste soste per la benedizione dei quattro rioni in corrispondenza delle quattro antiche porte cittadine. In via della Madonna (Cervo Bianco); in via Sant’ Andrea (Grifone); via San Marco (Leon d’oro); via del Can Bianco (Drago).

Alle 22.30 sul palco di piazza del Duomo sarà proiettato il documentario Il San Jacopo dei Pistoiesi. Seguirà il concerto degli Ensemble Micrologus, formato da dieci musicisti, che offriranno un repertorio di musica medievale.

Tags from the story
, ,
More from Discover Pistoia

Un convegno internazionale e una mostra su Ippolito Desideri

Venerdì 13 e sabato 14 ottobre si svolgerà il primo convegno internazionale...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *