Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Arte e spazi pubblici: un progetto di Roncarà e della cooperativa Keras

Arte e Spazi Pubblici è un progetto artistico e didattico promosso dalla Fondazione Credito Valdinievole, ideato da Keras Società Cooperativa in collaborazione con l’artista Aleandro Roncarà.

Il progetto è stato sviluppato in sinergia con il Comune di Montecatini Terme e l’Istituto Comprensivo Galileo Chini, che ha visto la partecipazione di quasi 500 alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado. L’artista Roncarà e i coordinatori del progetto, Emanuel Carfora e Ambra Nardini, in collaborazione con le insegnanti, hanno ideato workshop e attività didattiche incentrate sul concetto di Arte e Spazi Pubblici, svolgendo visite guidate alle opere d’arte presenti in luoghi pubblici di Montecatini Terme e laboratori artistici a scuola.

L’artista, infatti, nel corso del progetto ha realizzato numerosi disegni che hanno consentito agli alunni di riflettere sulla sua ricerca artistica e sperimentare le tecniche utilizzate da Roncarà per la realizzazione di murales.

aleandro roncara  aleandro roncara 2

In questo modo tutti gli alunni coinvolti nel progetto hanno potuto rappresentare sui muri delle scuole i personaggi ideati da Roncarà, utilizzando le stesse tecniche dell’artista: spolvero, disegno, pittura.

Roncarà ha poi concluso il percorso intervenendo personalmente nei plessi Don Facibeni, Casciani e Chini, lasciando alle scuole di Montecatini Terme tre opere murali. Le attività educative e gli interventi artistici di Roncarà sono state documentate in un video, che insieme a tutto il progetto verrà presentato il 27 maggio 2016 alle ore 16:00 presso la sede della Fondazione Credito Valdinievole, via Ugo Foscolo 16/2 a Montecatini Terme. In occasione del progetto è stata realizzata anche una stampa dell’artista a tiratura limitata.

Ecco il teaser di presentazione!

Emauel Carfora

carfora

Emanuel Carfora è redattore della rivista Naturart, da molti anni si dedica alla scrittura e alla didattica per l’arte, collaborando con importanti istituzioni museali toscane.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

luglio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...

Al NATURART VILLAGE la presentazione di NATURART 51

Naturart, la rivista bilingue edita dal 2010 dalla Giorgio...

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano farina, tagliatelle impastate a mano dai bambini: domenica 29 giugno, a Naturart Village, arriva La...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di Villa Zangheri, la dimora storica recuperata dall'istituto bolognese delle Farlottine e dall'Opera di San Domenico...