Ultime notizie:

Pistoia “Città che legge” per il triennio 2024-2026

Era nell’aria da giorni, ma adesso è ufficiale: è...

Ultime notizie:

Pistoia “Città che legge” per il triennio 2024-2026

Era nell’aria da giorni, ma adesso è ufficiale: è...

Il 14 gennaio al Bolognini “Amuninni, storia di amore e di mafia”

Progetto Società e cittadino: martedì 14 gennaio alle...

Musei Civici ingresso gratuito nel week end della befana

Sabato 4, domenica 5 e lunedì 6 (Epifania) gennaio...

“Avvicinatevi alla bellezza” – Al via le visite guidate al cantiere di restauro della chiesa di San Leone a Pistoia

Fino alla fine di giugno sarà possibile ammirare da vicino gli splendidi affreschi settecenteschi.

Nell’anno di Pistoia Capitale Italiana delle Cultura c’è grande attesa verso la riapertura al pubblico di uno degli edifici più importanti del Settecento a Pistoia, la Chiesa di San Leone, già Chiesa dello Spirito Santo, di proprietà del Capitolo della Cattedrale.

Dopo decenni di degrado, a gennaio sono partiti i lavori di restauro agli interni della chiesa, grazie ai finanziamenti della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia e Conad del Tirreno, coordinati dalla Soprintendenza e dalla Diocesi di Pistoia.

Come già accaduto nel 2014 con il Battistero di San Giovanni in Corte e nel 2015 con il Fregio Robbiano dello Spedale del Ceppo, anche nella Chiesa di San Leone il cantiere di restauro diventa un’occasione unica per poter ammirare da vicino le pitture settecentesche già riportate al loro originale splendore.

Dopo il successo delle passate edizioni Giorgio Tesi Group e NATURART rilanciano l’iniziativa “Avvicinatevi alla Bellezza”, che in soli 6 mesi da maggio a ottobre 2015 consentì a oltre 7.500 persone, tra turisti e pistoiesi, di salire sulle impalcature e trovarsi a tu per tu con le maestose sculture di Santi Buglioni e Giovanni della Robbia.

  visita battistero 11  fregio robbiano 4

Restauratori all’opera sul cantiere del Fregio Robbiano e del Battistero di San Giovanni in Corte nelle passate edizioni di “Avvicinatevi alla Bellezza”

Le visite guidate alla Chiesa di San Leone sono iniziate martedì 11 aprile e si protrarranno fino a fine giugno. Saranno condotte dall’Associazione Musiké di Pistoia che collabora già con il Capitolo della Cattedrale, curando le visite al Campanile della Cattedrale di San Zeno e all’altare argenteo di San Jacopo. Le visite a San Leone interesseranno gruppi di massimo 6 persone e si svolgeranno dal martedì al venerdì nei seguenti orari 10.30, 11.30, 15.00 e 16.00. Il costo del biglietto è di € 5,00 a persona.

I biglietti possono essere acquistati presso il Battistero di San Giovanni in Corte. E’ obbligatoria la prenotazione inviando una email a info@medievalitaly.it oppure telefonando al numero +39 334 1689419. Scarica la locandina dell’evento>>

 Locandina visite guidate San Leone

Il nuovo appuntamento con l’iniziativa Avvicinatevi alla Bellezza è stato possibile grazie alla collaborazione tra Giorgio Tesi Group, Diocesi di Pistoia, Capitolo della Cattedrale, Soprintendenza e l’associazione Musikè.

Alla fine dei lavori la restaurata Chiesa San Leone ospiterà, da luglio a dicembre, una mostra dedicata al gruppo scultoreo della Visitazione, opera di Luca della Robbia, anch’esso recentemente restaurato, di rientro dalle mostre al Museum of fine arts di Boston e alla National Gallery di Washington.

La comunicazione dei due eventi, Avvicinatevi alla Bellezza e della mostra sulla Visitazione, sarà curata dalla rivista NATURART e dal portale DISCOVER PISTOIA, che rilanceranno gli eventi oltre che sui propri canali social anche su profili della Regione Toscana che quotidianamente intercettano migliaia di utenti.

Sul prossimo numero di NATURART, il 25° in uscita a maggio, il FOCUS Capitale della Cultura sarà interamente dedicato agli interventi di restauro che stanno interessando gli edifici religiosi pistoiesi, con un approfondimento proprio su San Leone.

Leggi il nostro articolo sulla Chiesa di San Leone, per un approfondimento sulle origini e la storia di questa splendida chiesa.

IMG 6228 bassa  IMG 6314 bassa

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

gennaio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Musei Civici ingresso gratuito nel week end della befana

Sabato 4, domenica 5 e lunedì 6 (Epifania) gennaio...

“Nuovi equilibri” Al Mac’n

Domenica 15 dicembre alle ore 17.00 al Mac,n Museo...

Visite e istantanee d’epoca al Museo Civico

Domenica 15 dicembre torna il consueto appuntamento natalizio di...

Tanti eventi per il weekend dell’Immacolata

Dalla lirica in strada ai mercatini, dallo spettacolo di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Pistoia “Città che legge” per il triennio 2024-2026

Era nell’aria da giorni, ma adesso è ufficiale: è stato confermato il conferimento a favore di Pistoia del titolo di "Città che legge”. Con...

Il 14 gennaio al Bolognini “Amuninni, storia di amore e di mafia”

Progetto Società e cittadino: martedì 14 gennaio alle ore 10 al Teatro Bolognini lo spettacolo “Amuninni. Storia di amore e di mafia” di...

Torna la Befana in Piazza del Duomo

La befana che scende in Piazza del Duomo calandosi dal Campanile è una tradizione che ormai va avanti da 31 anni e ha come...