Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Bandiere Arancioni 2017, ci sono Cutigliano e Collodi

Sono due i borghi della Provincia di Pistoia che si prendono il riconoscimento del Touring Club per il 2017

38 paesi in tutta la Toscana, la regione italiana con più riconoscimenti, e di questi due sono nel territorio della provincia di Pistoia. Il Touring Club, come ogni anno, ha stilato la graduatoria delle Bandiere Arancioni d’Italia, il riconoscimento che va a quei borghi che si contraddistinguono per la qualità e l’eccellenza nella loro accoglienza.

Fra i 38 borghi scelti la parte del leone spetta alla provincia di Siena con ben 16 paesi premiati e Pistoia si difende con il simbolo per eccellenza della Toscana nel mondo, vale a dire Collodi e Pinocchio, e Cutigliano che incanta sia d’estate che d’inverno per il suo piacevole centro cittadino e per i boschi ed i sentieri della Montagna Pistoiese.

doganaccia villa garzoni 9

La Doganaccia in pieno inverno sotto la coltre di neve ed il borgo di Collodi

E poi le ricette tradizionali della cucina povera dei nostri monti oltre ai prodotti tipici come il Pecorino a Latte Crudo, presidio Slow Food, i mirtilli e le castagne per quanto riguarda Cutigliano.

Collodi, invece, non ha bisogno di presentazioni con il suo parco, lo Storico Giardino di Villa Garzoni ed il borgo arroccato sulle colline che domina la Valdinievole.

PER SAPERNE DI PIU’

Cutigliano e la Doganaccia: uno dei poli turistici della nostra Montagna Pistoiese

Cosa fare e cosa vedere a Collodi

Scopri tutte le 38 Bandiere Arancioni in Toscana

redazione discover

Sponsored by:

spot_img

Eventi

luglio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...

Al NATURART VILLAGE la presentazione di NATURART 51

Naturart, la rivista bilingue edita dal 2010 dalla Giorgio...

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano farina, tagliatelle impastate a mano dai bambini: domenica 29 giugno, a Naturart Village, arriva La...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di Villa Zangheri, la dimora storica recuperata dall'istituto bolognese delle Farlottine e dall'Opera di San Domenico...