Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Bill Homes e le chiese zebrate di Pistoia

Il 16 giugno Bill Homes ci porta alla scoperta delle numerose chiese zebrate della città, vero e proprio patrimonio storico artistico

“Il mio amore per Pistoia è andato crescendo da quando l’ho visitata per la prima volta agli inizi degli anni ’90. Man mano che mi addentravo in città ho cominciato a scoprire le peculiarità, gli angoli segreti che venivano rivelati a poco a poco, la leggibilità della sua storia attraverso i suoi edifici e le sue infrastrutture, le innumerevoli chiese che offrivano alle persone punti di riferimento per aiutarle a trovare la propria strada”.
Per Bill Homes Pistoia ha un fascino unico. Attraversando i suoi quartieri, l’artista inglese percorre un viaggio in cui annota particolari, scorci, in cui respira e assapora il ritmo lento e pacifico della vita del centro storico. La bellezza di Pistoia consiste nella sua semplicità, che affonda le radici nella storia secolare, ed è racchiusa nelle molte chiese zebrate che la città ospita.
“Le Chiese Zebrate di Pistoia” (termine usato per la prima volta da Giovanni Michelucci nel 1992) è il libro che Bill Homes, artista inglese da anni residente tra la Toscana e l’Emilia-Romagna, ha realizzato in esclusiva per la Giorgio Tesi Editrice. Il volume, in vendita da giugno, concepito come un blocco di appunti di viaggio, raccoglie testi storici e descrittivi, insieme a disegni realizzati da Homes raffiguranti le chiese pistoiesi, caratterizzate dalla bicromia architettonica dei marmi bianco e verde “serpentino” o di Prato.

64 pagine dense di particolari, dettagli, informazioni storiche, composto da più parti, tutte fondamentali per la completezza di questo viaggio storicoartistico.

Il libro si apre con la parte storica, con testi a cura Elena Vannucchi e Renzo Zagnoni, dove si ripercorre il viaggio di un pellegrino attraverso la Pistoia medievale e si descrivono le peculiarità architettoniche delle chiese zebrate. Le altre due parti sono dedicate alle varie chiese zebrate cittadine (storia e caratteristiche) e all’eredità che questo tipo di estetica ha lasciato a livello estetico e urbanistico.
Un percorso emozionale e visivo alla scoperta della Pistoia medievale per comprendere l’immensa ricchezza del patrimonio storico e artistico cittadino.

“La Chiese Zebrate di Pistoia” sarà presentato in esclusiva venerdi 16 giugno all’interno del Battistero di San Giovanni in Corte in Piazza del Duomo alle ore 17.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

luglio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...

Al NATURART VILLAGE la presentazione di NATURART 51

Naturart, la rivista bilingue edita dal 2010 dalla Giorgio...

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano farina, tagliatelle impastate a mano dai bambini: domenica 29 giugno, a Naturart Village, arriva La...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di Villa Zangheri, la dimora storica recuperata dall'istituto bolognese delle Farlottine e dall'Opera di San Domenico...