Una giornata di studi e di incontri a Castelmartini per il 25° anniversario dalla nascita del Centro RDP.
L’attività quotidiana è intensa, sia per gli studenti che per i turisti. Del resto si parla di una delle grandi ricchezze del territorio pistoiese, e toscano in genere, come il Padule di Fucecchio, l’area umida interna più vasta d’Italia. Un lavoro certosino ed importante portato avanti dal Centro RDP Padule che sabato 2 luglio compie 25 anni e quindi organizza una mattinata, dalle 9 alle 13, interamente dedicata a tutto quello che viene fatto fra visite guidate, laboratori, escursioni ed itinerari anche all’esterno del Padule. Un modo anche per capire come affrontare il futuro.
Di tutto questo si discuterà al Centro a Castelmartini alla presenza delle principali autorità. Si parlerà degli interventi di ripristino ambientale e la gestione della Riserva Naturale, la fruzione e la promozione del Padule sul territorio per poi lasciare più spazio ai dirigenti politici che da anni conoscono la realtà del Padule.
Una delle escursioni per i più piccoli al centro RDP ed un esemplare di Nitticora (foto Gino Santi)
Un bel traguardo per il Centro che in questi anni si è espanso, ha trovato linfa nelle attività riservate ai più piccoli per scoprire il mondo animale e vegetale e si è specializzato nelle escursioni all’interno del Padule sia di giorno che di notte per far conoscere davvero tutto quello che si può trovare nell’area umida interna più vasta d’Italia.
Buon compleanno Centro RDP! C’è una strada da seguire e da portare avanti per far crescere e valorizzare sempre di più, da un punto di vista turistico, questa grande eccellenza del territorio pistoiese perché sia conosciuta in tutto il mondo.
Centro R.D.P – Padule di Fucecchio