Ultime notizie:

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Ultime notizie:

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Le Piastre: sagra della polenta dolce rimandata a domenica 16 marzo

La Sagra della Polenta dolce che si doveva svolgere...

Volete scoprire da vicino l’arte di Galileo Chini?

Un evento da non perdere è “Il Liberty riscoperto a Montecatini Terme”.

Uno spettacolo teatrale per raccontare la vita del celebre artista, esponente del Liberty italiano e noto a livello internazionale per i suoi lavori eseguiti anche in Siam negli anni Dieci del Novecento.

A raccontare la biografia dell’artista saranno oltre 200 alunni dell’Istituto Comprensivo Galileo Chini, coinvolti in un progetto didattico di ampio respiro promosso dalla Fondazione del Credito Valdinievole.

Il progetto ha coinvolto 10 classi (5 scuola primaria e 5 scuola secondaria di primo grado), attraverso visite guidate e laboratori didattici coordinati da Keras Società Cooperativa: obiettivo finale la realizzazione di uno spettacolo teatrale che andrà in scena martedì 26 maggio alle ore 18:00, presso la sede della Banca Credito Valdinievole a Montecatini Terme (via Foscolo).

Durante l’evento sarà raccontato il percorso didattico attraverso foto e video, realizzato dalla Fondazione del Credito Valdinievole per valorizzare la figura e l’opera di Galileo Chini.

Lo spettacolo è a cura dell’Istituto Comprensivo Chini di Montecatini Terme, in scena andranno le classi dei plessi Don Facibeni, Fucini, Pascoli e le classi I della scuola primaria di primo grado.

Non mancheranno sorprese per il pubblico… con incursioni fra la platea che vedranno i quadri di Galileo Chini “muoversi” letteralmente fra il pubblico.

Appuntamento per le ore 18:00 del 26 maggio, ingresso gratuito.  

Emanuel Carfora

 

Emanuel Carfora è redattore della rivista Naturart, da molti anni si dedica alla scrittura e alla didattica per l’arte, collaborando con importanti istituzioni museali toscane.

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

marzo, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Le Piastre: sagra della polenta dolce rimandata a domenica 16 marzo

La Sagra della Polenta dolce che si doveva svolgere...

Illuminazione architettonica per il Palazzo Pretorio

Il cortile del Palazzo Pretorio di Pistoia , uno...

NATURART a Palazzo Blu alla scoperta del Maestro Hokusai

PALAZZO BLU a Pisa, ha ospitato sabato 15 febbraio...

In ricordo di Giovanni Palatucci

Mercoledì 12 febbraio 2025 alle ore 11.00 presso la...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare nella Foresteria di Villa Stonorov giovani artisti per una residenza artistica grazie alla...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium del Museo dell’Antico Palazzo dei Vescovi a Pistoia per la presentazione del volume Luigi Mazzei...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato interamente alla letteratura e ad altre narrazioni sul cambiamento climatico. La seconda edizione del festival...