Nella Cattedrale di Pistoia il presepe 2015 è di marmo

I tesori della Cattedrale

La consueta creazione di Franco Melani nella Cattedrale del Duomo quest’anno viene realizzata in marmo.

 

Nel periodo natalizio sono tantissimi i turisti che visitano la città in caccia di presepi. Ed uno dei più ricercati, vista la sua posizione centrale e la location dove è situato, è sicuramente quello che viene realizzato all’interno della Cattedrale di San Zeno in piazza Duomo a Pistoia.

La firma, come oramai succede da 13 anni a questa parte, è sempre quella di Franco Melani, l’artista che ogni anno cambia materiale per l’allestimento del presepe in Cattedrale. E, per il 2015, è stato utilizzato addirittura il marmo di Carrara, di Colonnata per la precisione. Un “sequel”, se così lo si può chiamare, che negli anni ha visto nascere e crearsi presepi costruiti con corde, paglia, pasta, bambù ed anche pane.

Il marmo, come racconta lo stesso artista, è servito per coprire i tetti di tutte le case che creano il paesaggio della Natività a Betlemme, unitamente alle palme, mentre l’interno delle strutture è stato fatto in legno e rivestito di ovatta e poi sopra il marmo.

Il presepe è stato inaugurato alla cittadinanza domenica 6 dicembre ed è visitabile, come sempre, all’interno della cripta della Cattedrale di piazza del Duomo. E lì ci rimarrà fino al termine delle festività natalizie.

Per saperne di più:

L’intervista all’artista

 

redazione discover 

 

 

More from Discover Pistoia

Annullata la XI edizione del festival Pistoia – Dialoghi sull’uomo

La XI edizione del festival di antropologia del contemporaneo Pistoia – Dialoghi...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *