La Chiesa della Madonna del Letto

La Chiesa della Madonna del Letto

Uno scrigno di opere d’arte preziose che accoglie uno strumento di rara bellezza.

Nel 1483 Niccolò di Nanni, organaro di Colonica (Prato), realizzò un organo per 30 scudi d’oro che venne successivamente inglobato nell’attuale strumento costruito nel 1755 dai pistoiesi Antonio e Filippo I Tronci.

 

Il 3 novembre del 1993 don Umberto Pineschi lo suonò per gli Imperatori del Giappone in visita a Pistoia.

Lo strumento si raggiunge attraverso una meravigliosa scala in pietra che si avvolge tortuosa fin sulla cantoria; salendo ecco che sopra la nostra testa appaiono creature fantastiche.

 

Francesca Rafanelli

 

Mi chiamo Francesca Rafanelli e sono nata a Pistoia nel 1977. Dopo essermi laureata in Storia dell’arte, con una tesi in Storia della miniatura, ho conseguito le specializzazione in biblioteconomia ed archivistica. La mia passione per i libri e l’arte non mi ha mai abbandonato, tanto da diventare un vero e proprio lavoro, ieri come catalogatrice di beni artistici, oggi, essendo bibliotecaria, di libri antichi e moderni. Da diversi anni, conduco attività di ricerca sulla storia della città di Pistoia e della Montagna pistoiese (in particolare su Piteglio), confluita in conferenze e pubblicazioni.

Tags from the story
, , ,
More from Discover Pistoia

Pistoia e Pau, 40 anni di gemellaggio da festeggiare

Una serie di incontri per festeggiare la sinergia fra le due città.
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *