Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

La Chiesa di San Ignazio da Loyola, meraviglia barocca

L’edificio, conosciuto anche come Chiesa dello Spirito Santo, al centro di una visita guidata martedì 26 gennaio.

C’è traccia della genialità di Gian Lorenzo Bernini a Pistoia, per la precisione nella Chiesa di San Ignazio da Loyola, in Piazzetto dello Spirito Santo, che conserva un altare progettato dallo scultore simbolo del Barocco italiano.

La chiesa, dalla facciata austera, cela al suo interno tele, affreschi e decorazioni dall’incantevole bellezza, difficili da raccontare in poche righe. Per questo motivo, il Centro Guide di Pistoia offre la straordinaria possibilità di lasciarsi accompagnare alla scoperta di questa piccola gemma archiettonica pistoiese martedì 26 gennaio, in serata, alle ore 21.

Oltre al già citato altare realizzato su idea del Bernini e esplicita richiesta di Giulio Rospigliosi, salito al soglio pontificio nel 1667 con il nome di Clemente IX, la Chiesa di San Ignazio conserva una tela realizzata da Pietro da Cortona e l’organo composto dal maestro fiammingo Hermans, decorarto in foglia d’oro e modello costruttivo per tutti i pezzi realizzati dagli organari pistoiesi e in particolar modo dalla famiglia Agati e Tronci.

In occasione di questa visita al pubblico in notturna, sarà accessibile anche la sacrestia, altra riserva di assoluti capolavori.

Per partecipare alla visita, è necessario prenotarsi al numero 3357116713 o inviando una mail a centroguide.pistoia@gmail.com.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

luglio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...

Al NATURART VILLAGE la presentazione di NATURART 51

Naturart, la rivista bilingue edita dal 2010 dalla Giorgio...

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano farina, tagliatelle impastate a mano dai bambini: domenica 29 giugno, a Naturart Village, arriva La...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di Villa Zangheri, la dimora storica recuperata dall'istituto bolognese delle Farlottine e dall'Opera di San Domenico...