Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

CLET ad Agliana

Riflettere e mettersi in discussione.

Da qualche settimana nel centro storico di Agliana sono comparsi i “cartelli stradali” di CLET, artista francese noto in tutto il mondo per i suoi interventi artistici eseguiti nei luoghi della quotidianità: le strade. Le superfici dei suoi interventi possono essere edifici moderni o monumenti storici, autovelox, cartelli stradali. CLET è intervenuto anche ad Agliana nel contesto del progetto promosso dall’Amministrazione comunale: Street Art Agliana. Camminando fra le strade del centro è possibile osservare 10 opere… basta soffermarsi davanti il cartello stradale e alzare la testa!

In queste ultime settimane centinaia di cittadini di Agliana hanno avuto modo di “imbattersi” davanti alle opere di CLET. Ma perché i cartelli stradali? Quali sono i contenuti artistici delle opere?

Abbiamo rivolto alcune domande ai cittadini di Agliana, riscontrando reazioni molto positive.

La proprietaria della macelleria: “Il cartello è perfetto per la mia macelleria, vedo un uomo a tavola con le posate, per il resto ci pensiamo noi!”.

Il proprietario di un negozio di abbigliamento: “Ho un altro negozio all’Isola d’Elba, CLET davanti la vetrina ha realizzato la lisca di un pesce su una freccia direzionale. Centinaia di turisti si fermano a fare fotografie, adesso anche ad Agliana… è proprio fortuna!”.

I proprietari di un bar: “Noi abbiamo due cartelli di CLET accanto al bar: la colomba della Pace e un ragazzo che suona la chitarra. Sono meravigliosi, una vera ventata di novità che ad Agliana serve molto, soprattutto in questa zona. Sarebbe bello organizzare degli eventi a tema nel nostro bar!”.

 

Alcuni adolescenti: “I cartelli di CLET sono veramente street, ci piacciono parecchio!!! Non possiamo credere che un artista così famoso sia presente sotto casa nostra.”

CLET è senza dubbio un artista che ha sempre fatto discutere, come successo recentemente a Prato. L’artista sarà ospite del Giugno Aglianese martedì 16 giugno 2015. L’evento avrà inizio alle ore 19:00, con una conversazione itinerante davanti i cartelli stradali realizzati da CLET. Il pubblico sarà invitato a riflettere e dare la propria interpretazione delle opere. A seguire incontro con CLET per conversare con lui… oppure contestarlo!

Emanuel Carfora

 

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...