Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Cosa succede in montagna?

Fra l’Appennino toscano e quello emiliano c’è un fazzoletto verde.

Un mosaico di boschi, pascoli, torrenti che gorgogliano d’acqua. È la Montagna pistoiese, paradiso degli sciatori in inverno, con gli impianti di risalita dell’Abetone e della Doganaccia di Cutigliano, degli escursionisti in estate, degli sportivi in generale. Eden per gli amanti della natura, quella autentica e un po’ selvaggia, in tutte le stagioni. Cosa c’è in montagna? Una miriade di piccoli borghi storici, con le viuzze arrampicate sui pendii, le botteghe, i caffè, le trattorie. Un mondo rurale fatto di mucche, pascoli e greggi, di pastori e agricoltori che restano attaccati con le unghie e con i denti al lavoro dei nonni e alla loro terra. I sapori genuini dalle mille sfumature, dal mirtillo nero dell’Abetone al latte cremoso appena munto. Una terra che dall’800 non ha mai smesso di essere meta prediletta di villeggianti che ne apprezzano l’aspetto genuino, che non dimentica la storia, che sa custodire le proprie tradizioni e i propri scorci e sorprendere dunque i visitatori. Una terra che vive e si anima in ogni stagione, fra sci, trekking, sagre, rievocazioni storiche … Cosa succede dunque in montagna? In questa rubrica, ogni settimana, flash di cronaca, curiosità, eventi, suggerimenti e attrazioni da non perdere per tenersi sempre informati e vivere al meglio escursioni e soggiorni sulla Montagna pistoiese.

Elisa Valentini
Elisa Valentini, 26 anni, giornalista pubblicista. Dopo il diploma Igea e la laurea in Scienze del Turismo, ho conseguito il Master in Comunicazione del patrimonio culturale. Collaboro con il Tirreno di Pistoia e Tvl. Sono accompagnatrice turistica e guida per l’Ecomuseo della Montagna pistoiese. Vivo a Cutigliano, piccolo borgo sull’Appennino. La montagna, per me, è una passione. Amo lo sci e il trekking. Pratico nuoto, jogging e tennis. Viaggi ed organizzazione di eventi sono le mie grandi passioni.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Ottobre

Con l’arrivo di Ottobre, la Montagna Pistoiese si veste...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...