Ultime notizie:

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Ultime notizie:

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Le Piastre: sagra della polenta dolce rimandata a domenica 16 marzo

La Sagra della Polenta dolce che si doveva svolgere...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare nella Foresteria di Villa Stonorov giovani artisti per una residenza artistica grazie alla collaborazione con Dekart (Design + Kunst + Akademie) della Volkshochschule di Reutlingen, città tedesca a cui Pistoia è legata culturalmente con un patto di amicizia dal 2018. 

L’artista ospitata alla Fondazione Vivarelli è Sophie Hebsaker, studentessa di Design Industriale presso l’Accademia di Belle Arti di Stoccarda che lo scorso anno aveva partecipato al workshop di disegno tenuto dal pittore Paolo Tesi a Villa Stonorov, organizzato da Dekart. Hebsaker, in residenza dal 24 febbraio, è interessata ad esplorare i materiali e l’artigianato del territorio pistoiese. Nella sua ricerca intende indagare il dialogo tra spazio, tradizione e design attraverso il disegno e la fotografia, per giungere a forme che traducono l’essenza del luogo in cui sono state concepite. L’artista ha approfondito il panorama artistico culturale di Pistoia anche grazie alla disponibilità di artisti locali che l’hanno incontrata durante la sua residenza, in particolare il pittore Paolo Tesi, il designer pubblicitario Franco Pupillo e il fotografo e graphic designer Filippo Basetti. Inoltre Hebsaker ha visitato il laboratorio di Pistoia “Oro Pensieri Forme” dell’artigiano orafo Paolo Gavazzi, dove ha potuto assistere a dimostrazioni pratiche di varie tecniche orafe e conoscere il processo di creazione di un gioiello d’artista.

Hebsaker mostrerà al pubblico le opere elaborate durante la residenza artistica Venerdì 21 marzo presso la Fondazione Jorio Vivarelli alle ore 18:00. Nella stessa giornata saranno presentati anche i lavori degli studenti d’arte di Reutlingen che dal 18 al 21 marzo partecipano ad un workshop di disegno tenuto da Paolo Tesi presso gli spazi di Villa Stonorov. Si segnala inoltre la mostra fotografica che si terrà il 20 marzo presso l’Hotel Milano alle ore 19:00.

La Fondazione ringrazia gli artisti che hanno collaborato all’iniziativa e Thomas Becker, responsabile del settore artistico Dekart.

Ingresso libero

Per informazioni: 0573 477423
segreteria@fondazionevivarelli.it

Sponsored by:

spot_img

Eventi

aprile, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...

Le Piastre: sagra della polenta dolce rimandata a domenica 16 marzo

La Sagra della Polenta dolce che si doveva svolgere...

Illuminazione architettonica per il Palazzo Pretorio

Il cortile del Palazzo Pretorio di Pistoia , uno...

NATURART a Palazzo Blu alla scoperta del Maestro Hokusai

PALAZZO BLU a Pisa, ha ospitato sabato 15 febbraio...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio di Pescia, si terrà la presentazione del volume numero 23 di Valdinievole Studi Storici. La...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium del Museo dell’Antico Palazzo dei Vescovi a Pistoia per la presentazione del volume Luigi Mazzei...