Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Le vacanze di Natale a Cutigliano e dintorni: tutti gli appuntamenti

Neve permettendo, ecco cosa si potrà fare in Val Sestaione nel periodo delle vacanze di Natale.

La Montagna Pistoiese è pronta ad animarsi in vista delle festività natalizie. Perché l’atmosfera del periodo più bello dell’anno ha un sapore del tutto diverso vissuta in altitudine, guardando da una parte verso il Monte Libro Aperto e dall’altra scrutando in lontananza il Cimone ed Abetone.

GLI EVENTI NATALIZI

All’interno del Comune di Cutigliano ci si sta già organizzando per favorire l’afflusso di turisti soprattutto in Val Sestaione, pronta ad ospitare la 32° edizione della discesa della Stella Cometa. Sarà questo, infatti, l’evento clou organizzato dalla locale Pro Loco, e che avrà luogo la vigilia di Natale a partire dalle 21.30.

Fra una sciata e l’altra, magari anche sfruttando la pista di fondo di Pian di Novello o le ciaspole, ecco che si arriva dritti dritti nel nuovo anno e prima dell’Epifania non ci si annoia senz’altro.

Si parte domenica 3 gennaio a Pian Degli Ontani: alle 17.30 ci sarà la rappresentazione della Natività con l’iniziativa “Gesù nasce anche nel paese di Beatrice”. Martedì 5 gennaio, poi, dal pomeriggio il Canto della Befana ed alle 22 la seconda discesa della Stella Cometa con intrattenimento, degustazione di prodotti locali e vin brulè per tutti.

Si chiude il giorno dell’Epifania quando alle 15 Babbo Natale e la Befana si incontreranno per riempire di regali e dolci i bambini.

GLI EVENTI DEL CAPODANNO E DELL’EPIFANIA

Cutigliano festeggia a modo suo l’arrivo del 2016 e lo fa con una serie di iniziative, mercatini, mostre. L’appuntamento per il Veglione di San Silvestro è alla Doganaccia nei locali della Bicocca e a Pian degli Ontani al Non Solo Bar. 

Oltre alla baldoria e alla festa, Cutigliano regala anche una significativa iniziativa culturale, la mostra su Alcide De Gasperi, aperta tutti i giorni feriali dalle 9 alle 13, presso la Sala Consiliare del Palazzo dei Capitani. 

Da sabato 2 a mercoledì 6 gennaio, il centro storico sarà animato dalla seconda edizione dei mercatini della Befana: la vecchina donerà personalmente le caramelle ai bimbi buoni martedì 5 alle ore 17.00, per le vie di Cutigliano, e mercoledì 6 in Piazza dell’Acerone a Pian degli Ontani! La stessa piazza accoglierà un altro evento molto emozionante, specialmente se incorniciato nel panorama montano e invernale, la discesa della stella cometa (martedì 5 gennaio, ore 22.00).

palazzo comunale cutigliano  letteria babbo natale
Foto: il Palazzo Comunale addobbato e una cassetta delle lettere speciale

GLI EVENTI CON LE CIASPOLE

Accanto al programma per i più piccoli, in Val Sestaione si potrà cimentarsi con le ciaspole ovviamente senza dimenticare un aspetto fondamentale: la neve. Questo inizio di stagione invernale, infatti, nonostante una apertura anticipata a fine novembre per sfruttare la prima copiosa nevicata, sta andando avanti a singhiozzo ed anche gli eventi legati alla “dama bianca” rimangono sempre con un punto interrogativo davanti.

Nella zona di Pian Degli Ontani, si andrà con le ciaspole in giorno di Santo Stefano e sotto le stelle con un tragitto notturno guidato con arrivo al rifugio “Lagacciolo” e ritorno a “La Pianaccina”. Lo stesso tipo di percorso sarà poi riproposto anche sabato 2 gennaio con la differenza che all’arrivo a “La Pianaccina” ci sarà anche un ricco apericena con musica.

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

luglio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...

Al NATURART VILLAGE la presentazione di NATURART 51

Naturart, la rivista bilingue edita dal 2010 dalla Giorgio...

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano farina, tagliatelle impastate a mano dai bambini: domenica 29 giugno, a Naturart Village, arriva La...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di Villa Zangheri, la dimora storica recuperata dall'istituto bolognese delle Farlottine e dall'Opera di San Domenico...