Dialogo con la città segreta: la camminata nei luoghi meno frequentati di Pistoia

Tre poeti e la scuola di musica Mabellini guideranno i presenti alla scoperta della Pistoia meno conosciuta grazie ad una mappa creata per l’occasione sabato 9 aprile.

Una Pistoia più nascosta, quasi sconosciuta ai più ma non per questo meno ricca di fascino e di aspetti da scoprire. Parte da questo spunto l’iniziativa “Dialogo con la città segreta: la poesia si fa strada dentro i tesori nascosti di Pistoia” e che rientra nel più vasto programma di Leggere La Città 2016.

Il tutto viene curato dall’Associazione Culturale SassiScritti che, come mission, ha quella di prendersi cura di luoghi, situazioni, realtà e linguaggi considerati marginali, ritenendoli anche per questo preziosi indizi di un pensiero e uno ‘stare al mondo’ di cui c’è bisogno. 

Grazie alla collaborazione con la Scuola di Musica Mabellini, è stata creata una mappa nella quale, ad ogni tappa inserita nella stessa, è possibile incontrare una voce poetica, un brano musicale, un pezzo di teatro, mettendo in dialogo gli artisti con i luoghi meno frequentati della città.

cittasegreta2 cittasegreta3

L’iniziativa sarà guidata da chi ha ideato e curato la mappa, vale a dire l’artista Lucia Mazzoncini, ed al suo fianco ci saranno tre poeti: Annalisa Teodorani, Matteo Marchesini, Azzurra D’Agostino. Con loro i musicisti Matteo Montoro, Francesca Ciattini, Francesca Cavicchi, Nicola Bizzarri, Silvia Morelli della Scuola di musica Mabellini di Pistoia che dialogheranno con i luoghi nascosti della città, berranno the con gli abitanti e riabiteranno e rifonderanno la toponomastica del centro storico.

IL PROGRAMMA

Il percorso si svelerà passo dopo passo, verso dopo verso, in uno spartito di vicoli, piazze, chiese e cortili. Alle ore 15 di sabato 9 aprile l’apertura della passeggiata è in Piazzetta delle Scuole Normali, dietro la Biblioteca Forteguerriana. Qui verrà consegnata a tutti i partecipanti una mappa con il percorso e i versi poetici che guideranno la visita. In caso di pioggia l’appuntamento è confermato sempre nella stessa location. Gli organizzatori chiedono di essere presenti con abbigliamento adatto ad ogni stagione, scarpe comode e sempre utile un taccuino e una matita.

cittasegreta4 cittasegreta5

Per info e prenotazioni: sassiscritti@gmail.com

PER SAPERNE DI PIU’

Leggere la Città 2016: il programma

More from Discover Pistoia

Il Caffè Valiani è tornato a splendere per una sera

Storia e segreti del locale svelati dai ragazzi del FAI Giovani Pistoia.
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *