Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Ecomuseo, cosa fare nel weekend

Tutti gli appuntamenti legati all’Ecomuseo della Montagna Pistoiese per 1 e 2 agosto.

Siamo sempre più vicini al clou dell’estate ed il programma dell’Ecomuseo della Montagna Pistoiese si fa sempre più intenso e pronto a regalare nuove emozioni per grandi e piccini. Vediamo cosa ci aspetta per le giornate di sabato 1° agosto e domenica 2 con la novità sicuramente più interessante rappresentata dall’apertura, a Pontepetri, del giardino didattico con la messa in movimento anche delle macchine idrauliche. Una esperienza affascinante e sicuramente unica nel suo genere.

 

Sabato 1 Agosto

Museo e Giardino didattico del Ferro, Pontepetri, ore 16.00-19.00  Apertura e visite guidate  al museo e al giardino didattico con la messa in moto delle macchine idrauliche

Gavinana, Palazzo Achilli ore 18: “Chissà come starebbe Francesco Ferrucci con una matita in pugno anziché con una spada…”, incontro con gli sceneggiatori di fumetti Moreno Burattini e Claudio Nizzi (nell’ambito del  programma LetteraAppenninica).

Polo didattico naturalistico, Fontana Vaccaia, Abetone, ore 14.00-18.00 Mostra micologica. Esposizione di funghi raccolti nell’Appennino Pistoiese, a cura dell’Associazione Agaric Watching.

Dalle ore 18 Presentazione del libro La casa delle aquile ferite. Dalle battaglie antibracconaggio alla difesa della biodiversità di Francesco Mezzatesta.

Percorso della Castagna e Via del Carbone, Orsigna, ore 16.00 e 17.30 Visite guidate

Ghiacciaia della Madonnina, Le Piastre, ore 16.30 e 17.45 Visite guidate. Ritrovo al parcheggio presso la pensilina dell’Ecomuseo

Insediamento medievale e riserva naturale Biogenetica, Acquerino, ore 15 e 17 Visite guidate. Ritrovo a Ponte a Rigoli (ore 15.00) e all’Insediamento medievale (ore 17.00)

montagna ecomuseo 6

Domenica 2 Agosto

Polo didattico naturalistico, Fontana Vaccaia, Abetone, ore 10.00 Laddove osano le aquile. Escursione Biowatching ad alta quota sui crinali appenninici che raggiungeremo con l’ovovia, tra voli di rapaci e brughiere di mirtilli con Francesco Mezzatesta, padre adottivo della LIPU.

 ore 14.00-18.00 Mostra micologica. Esposizione di funghi raccolti nell’Appennino Pistoiese, a cura dell’Associazione Agaric Watching.

Museo Diocesano d’Arte Sacra, Popiglio, ore 17.30-19.00 I colori della devozione. Le pale d’altare di Popiglio. Visita guidata al museo e conferenza

Museo e Giardino didattico del Ferro, Pontepetri, ore 16-19  apertura e visite guidate al museo e al giardino didattico con la messa in moto delle macchine idrauliche

Percorso della Castagna ad Orsigna con visite guidate dalle 16 alle 17.30 

Ghiacciaia della Madonnina, Le Piastre, ore 16.30 e 17.45 Visite guidate. Ritrovo al parcheggio presso la pensilina dell’Ecomuseo

Ricordiamo inoltre che il Museo della gente dell’Appennino pistoiese di Rivoreta è aperto ad Agosto tutti i giorni dalle ore 10.30-12.30/16-18 e che dopo il grande successo dell’inaugurazione del 25 Luglio, proseguono le visite alla mostra a Palazzo Achilli “Da Gavinana a Darkwood, la vita a fumetti di Moreno Burattini”, orario da mercoledì a domenica ore 10-12/16-19.

 

Info per prenotazioni: 057397461, numero verde 800974102 e www.ecomuseopt.it più Pagine Facebook

Sponsored by:

spot_img

Eventi

luglio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...

Al NATURART VILLAGE la presentazione di NATURART 51

Naturart, la rivista bilingue edita dal 2010 dalla Giorgio...

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano farina, tagliatelle impastate a mano dai bambini: domenica 29 giugno, a Naturart Village, arriva La...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di Villa Zangheri, la dimora storica recuperata dall'istituto bolognese delle Farlottine e dall'Opera di San Domenico...