Ultime notizie:

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Ultime notizie:

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Le Piastre: sagra della polenta dolce rimandata a domenica 16 marzo

La Sagra della Polenta dolce che si doveva svolgere...

Notte di San Lorenzo

A Cireglio la magia delle stelle cadenti. Causa maltempo il programma è rimandato martedì 11 agosto.

La notte di San Lorenzo si avvicina e chi, nella propria vita, non ha alzato gli occhi al cielo per farsi sorprendere da una stella cadente e sperare che un desiderio si avveri? Le stelle cadenti o lacrime di San Lorenzo – come Giovanni Pascoli le immaginava – che rendono magiche le notti agostane con un picco verso il 12 del mese, altro non sono che le Perseidi, ossia uno sciame meteorico che venendo attraversato dall’orbita terrestre, crea una vera e propria pioggia meteorica. Ma la spiegazione scientifica non toglie poesia al cielo che si illumina e fa sognare e sperare.

Quest’anno il Comune ha scelto come luogo per l’osservazione del cielo il paese di Cireglio: martedì 11 agosto a partire dalle 21.30 nel campo sportivo il Gruppo Astrofili di Quarrata, come ogni anno da diverso tempo, spiegherà ed aiuterà i presenti a godere di questo spettacolo.

Nel corso dell’osservazione del cielo sarà possibile vedere la International Space Station (la stazione spaziale internazionale dedicata alla ricerca scientifica) che farà il primo passaggio alle ore 22 e 04 minuti e 53 secondi in posizione nord ovest. Sarà piuttosto luminosa, più di tutte le stelle che si potranno osservare in quell’arco di cielo durante i 5 minuti e 7 secondi che durerà il passaggio e anche più di Arturo che, nel tratto di osservazione, è la stella più luminosa.

L’iniziativa, che fa parte del cartellone del Pistoia Festival, è organizzata in collaborazione con la Proloco Pieve di Brandeglio – Cireglio.

Per raggiungere la frazione di Cireglio, che dista da Pistoia 12 chilometri, è necessario percorrere la strada regionale 66.
Si consiglia di portare un plaid e un golf.
In caso di pioggia l’iniziativa sarà rinviata al giorno successivo.
Info: 339-8709082 / 320.9057779.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

marzo, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Le Piastre: sagra della polenta dolce rimandata a domenica 16 marzo

La Sagra della Polenta dolce che si doveva svolgere...

Illuminazione architettonica per il Palazzo Pretorio

Il cortile del Palazzo Pretorio di Pistoia , uno...

NATURART a Palazzo Blu alla scoperta del Maestro Hokusai

PALAZZO BLU a Pisa, ha ospitato sabato 15 febbraio...

In ricordo di Giovanni Palatucci

Mercoledì 12 febbraio 2025 alle ore 11.00 presso la...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare nella Foresteria di Villa Stonorov giovani artisti per una residenza artistica grazie alla...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium del Museo dell’Antico Palazzo dei Vescovi a Pistoia per la presentazione del volume Luigi Mazzei...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato interamente alla letteratura e ad altre narrazioni sul cambiamento climatico. La seconda edizione del festival...