Ultime notizie:

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Ultime notizie:

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Le Piastre: sagra della polenta dolce rimandata a domenica 16 marzo

La Sagra della Polenta dolce che si doveva svolgere...

Prima Festa del Parco Letterario Policarpo Petrocchi

Da venerdì 27 a domenica 29 agosto a Castello di Cireglio tre giorni di festa per il neonato Parco Letterario Policarpo Petrocchi

Venerdì 27 agosto, alle 17,30, Andrea Ottanelli e Claudio Rosati presenteranno a Castello di Cireglio la nuova edizione del romanzo autobiografico di Policarpo Petrocchi, Il mio paese, edita da Lindau di Torino e curata da Giovanni Capecchi. La presentazione del volume, che torna in libreria grazie a Uniser e alla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, aprirà la prima Festa del Parco Letterario intitolato al lessicografo e scrittore nato a Castello di Cireglio nel 1852.

Il Parco Letterario Policarpo Petrocchi è stato creato grazie ad una iniziativa congiunta di tre associazioni culturali (la Società Onore e Lavoro, Amo la Montagna e Storia e Città) e la sua costituzione è stata resa possibile dalla firma della convenzione tra Comune di Pistoia e Paesaggio Culturale Italiano, la srl che gestisce il marchio dei Parchi Letterari. Dopo l’inaugurazione, avvenuta lo scorso 20 giugno, il Parco propone per fine agosto una tre giorni di iniziative.

Ci saranno incontri e conferenze (oltre alla presentazione de Il mio paese, anche un incontro che vedrà ospite l’altro Parco Letterario della Toscana, dedicato a Emma Perodi e alla Foreste Casentinesi, e una conferenza di Elena Felicani e Giovanna Frosini sull’intensa storia d’amore tra Petrocchi e Clementina Biagini), letture teatrali (a cura di Giovanni Fochi), musica (con il gruppo “Di Terra in Terra”), passeggiate nei boschi, giochi per bambini (i giochi che hanno caratterizzato l’infanzia di Policarpo), momenti conviviali, una gara in ottava rima tra poeti estemporanei. Domenica 29, per l’intera giornata, è prevista la Fierucola dei prodotti della montagna: il Parco Letterario, infatti, ha tra gli obiettivi anche quello di valorizzare le produzioni tipiche di Castello di Cireglio e della montagna pistoiese. E queste produzioni, che formano il “Paniere del Parco”, avranno modo di farsi conoscere meglio attraverso la mostra mercato che per una intera giornata popolerà le strade del paese di Policarpo.

Manoscritto del romanzo "Il mio paese" e immagine del suo autore, Policarpo PetrocchiPer il rogramma dettagliato consultare la Pagina Facebook Parco Letterario Policarpo Petrocchi

Info: parcopetrocchi@gmail.com

Sponsored by:

spot_img

Eventi

marzo, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Le Piastre: sagra della polenta dolce rimandata a domenica 16 marzo

La Sagra della Polenta dolce che si doveva svolgere...

Illuminazione architettonica per il Palazzo Pretorio

Il cortile del Palazzo Pretorio di Pistoia , uno...

NATURART a Palazzo Blu alla scoperta del Maestro Hokusai

PALAZZO BLU a Pisa, ha ospitato sabato 15 febbraio...

In ricordo di Giovanni Palatucci

Mercoledì 12 febbraio 2025 alle ore 11.00 presso la...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare nella Foresteria di Villa Stonorov giovani artisti per una residenza artistica grazie alla...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium del Museo dell’Antico Palazzo dei Vescovi a Pistoia per la presentazione del volume Luigi Mazzei...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato interamente alla letteratura e ad altre narrazioni sul cambiamento climatico. La seconda edizione del festival...