Ultime notizie:

A Saturnana presentazione del libro di Mariano Dolfi

Riprendono anche per il 2025 le iniziative culturali dell’associazione...

Ultime notizie:

A Saturnana presentazione del libro di Mariano Dolfi

Riprendono anche per il 2025 le iniziative culturali dell’associazione...

Al via “Le parole di Hurbinek 2025”

Domenica 19 gennaio, alle ore 17.00, al Funaro è...

Pistoia “Città che legge” per il triennio 2024-2026

Era nell’aria da giorni, ma adesso è ufficiale: è...

La Festa Grossa del Santissimo Crocifisso a Montevettolini a Pasquetta

Tre giorni di festa fra riti religiosi, musica e gran finale con lo spettacolo pirotecnico.

A distanza di 3 anni, come da tradizione visto che si tratta di una festa triennale, Montevettolini si anima di numerosi visitatori in occasione della Pasqua e della Pasquetta. Il caratteristico borgo alle pendici del Montalbano, nel territorio del Comune di Monsummano Terme, ospita la Festa Grossa del Santissimo Crocifisso.

La tradizione, a riguardo, è abbastanza discordante sulle origini: da una parte un ringraziamento per una scampata pestilenza, dall’altra il miracolo del Crocifisso di Buggiano del 1399. La cosa certa è che la Festa gira attorno al Crocifisso Ligneo del XIV, che si presume provenga da Vaiano, e che oggi viene conservato nella pieve dei Santi Michele Arcangelo e Lorenzo Martire di Montevettolini.

La festa si compone di due distinte celebrazioni: il venerdì santo c’è la rievocazione della passione e morte di Cristo e la processione del ringraziamento che c’è il Lunedì di Pasquetta.

festagrossamontevettolini

Una immagine della Festa Grossa del 2013

Il programma prevede due serate intense. Si parte venerdì 25 alle 17 con l’adorazione della Croce mentre alle 18 prenderà il via la Processione della Passione e morte di Gesù. Per quanto riguarda il Lunedì dell’Angelo, si parte alle 11.15 ed alle 17.30 con la Messa per poi arrivare alle 18.30 con la suggestiva processione e, dalle 21, spazio alla parte più ludica della giornata con musica in piazza e, per finire, alle 23 lo spettacolo pirotecnico sempre molto atteso in tutta la Valdinievole per la magia che riesce a regalare a tutti i presenti.

Per l’occasione, a causa delle dimensioni ridotte del borgo, è attivo un bus-navetta dalle 16 alle 24 dalla Vergine dei Pini, Pozzarello e Bizzarrino.

La Festa Grossa del Santissimo Crocifisso è inserita anche nel programma della 1° Open Week “Da Leonardo a Pinocchio” che inizierà il 26 marzo per concludersi il 3 aprile.

PER SAPERNE DI PIU’

I castelli ed i borghi della Valdinievole

 

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

gennaio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Pistoia “Città che legge” per il triennio 2024-2026

Era nell’aria da giorni, ma adesso è ufficiale: è...

Il 14 gennaio al Bolognini “Amuninni, storia di amore e di mafia”

Progetto Società e cittadino: martedì 14 gennaio alle...

Torna la Befana in Piazza del Duomo

La befana che scende in Piazza del Duomo calandosi...

Musei Civici ingresso gratuito nel week end della befana

Sabato 4, domenica 5 e lunedì 6 (Epifania) gennaio...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

A Saturnana presentazione del libro di Mariano Dolfi

Riprendono anche per il 2025 le iniziative culturali dell’associazione “Per il Laboratorio di Saturnana”, impegnata nella didattica rivolta ai bambini di scuole materne ed...

NATURART fa 50

Cinquanta, per Giorgio Tesi Group, è un numero decisamente importante: nel 2023 sono stati festeggiati i primi 50 anni di attività e sabato 18...

Al via “Le parole di Hurbinek 2025”

Domenica 19 gennaio, alle ore 17.00, al Funaro è in programma l’anteprima in musica e parole de Le parole di Hurbinek 2025: “Un racconto...