La Fondazione Nazionale Carlo Collodi è un ente no profit italiano che opera a livello internazionale per promuovere e organizzare iniziative culturali rivolte a bambini e ad adulti con l’obiettivo di sensibilizzare su tematiche di attualità attraverso Pinocchio, il personaggio letterario protagonista del romanzo italiano più tradotto al mondo, scritto da Carlo Collodi.
Riconosciuta con decreto del Presidente della Repubblica n. 1313 del 18 luglio 1962, la Fondazione Nazionale Carlo Collodi è presente nella tabella degli enti culturali riconosciuti dal Ministero dei Beni Culturali (Mibact). Ovvero, fa parte della ristrettissima cerchia di enti culturali “chiamati” a rappresentare lo Stato con l’organizzazione di mostre, eventi e rassegne in Italia e nel mondo, come:
o 1997 Salonicco, Capitale europea della cultura;
o 2010 Expo Shangai;
o 2013 Anno della Cultura Italiana negli USA;
o 2015Expo Milano,
o 2017 Museo di Storia di Seoul in collaborazione con il locale Istituto Italiano di Cultura
o In programma nel giugno 2019 (rinviata al 2020) la mostra su Pinocchio a Los Angeles in collaborazione con IAMLA: il museo italo americano di L.A.
Passato e presente
La Fondazione Collodi nasce dal Comitato per un Monumento a Pinocchio, che promosse e realizzò la parte originaria del Parco di Pinocchio. Come Fondazione ha avviato iniziative culturali estese a nuovi ambiti come quello sportivo, musicale, formativo, didattico…
Fin dalla sua istituzione è iniziata la raccolta di volumi noti di opere di Carlo Collodi e delle varie edizioni delle Avventure di Pinocchio, testi conservati nella Biblioteca Collodiana. Attualmente ubicata al piano terreno di Villa Arcangeli a Collodi (PT), sede della Fondazione Collodi che ha una sede operativa anche a Brusselles, la Biblioteca Collodiana è si trasferirà in un nuovo e più ampio edificio, che si affaccia su piazza Vittoria a Collodi, che condividerà con la SEC (Società europea di cultura), la cui sede è anch’essa a Collodi.
Sempre a Collodi, la Fondazione possiede il Parco Monumentale di Pinocchio, tutelato e riconosciuto dal Ministero dei Beni Culturali proprio per l’immenso valore artistico del suo percorso monumentale creato da grandi artisti, architetti e scultori come Emilio Grego, Marco Zanuso, Pietro Consagra, Venturino Venturi, Pietro Porcinai, Giovanni Michelucci.
Ha inoltre la gestione dello Storico Giardino Garzoni , monumento nazionale, conosciuto e frequentato da Carlo Collodi bambino e di un’ampia Casa delle Farfalle, collocata all’interno del giardino storico, appositamente e specificatamente progettata per le specie tropicali ed equatoriali che ospita.
Questi luoghi collodiani sono stati collegati dalla Fondazione Collodi attraverso un unico percorso culturale che è anche il nucleo centrale e integrante del più vasto progetto “Parco Policentrico Collodi – Pinocchio”.
Il Parco Policentrico di Collodi-Pinocchio. Nella vision della Fondazione, Collodi è la città dei ragazzi, cioè un luogo simbolo, modello e laboratorio di come una comunità si può strutturare tenendo per guida primariamente le esigenze dei bambini; e farne la capitale europea dell’infanzia, nell’itinerario culturale “Via Europea della Fiaba” già presentato al Consiglio d’Europa. Una capitale che deve crescere e saper far dialogare passato e futuro, con la realizzazione del Parco Policentrico Collodi – Pinocchio.
In questo progetto che Bernacchi persegue dal 1995, prima nelle vesti di Segretario Generale e successivamente come Presidente, e al quale è riuscito a portare il contributo dei maggiori architetti contemporanei, la Fondazione ha coinvolto la proprietà dello Storico Giardino, i comuni di Pescia e Capannori, le province di Pistoia e Lucca, la Regione Toscana. E nel suo iter istituzionale la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Il Mibact, il Miur.
Pier Francesco Bernacchi – Presidente della Fondazione Nazionale Carlo Collodi
A breve il Parco di Pinocchio si amplierà con nuove strutture: il nuovo Paese dei Balocchi, la Fattoria Didattica di Pinocchio e il Parco degli Amici Europei di Pinocchio, legato al progetto di “Via Europea della Fiaba”.
La progettazione europea della Fondazione Nazionale Carlo Collodi ha anche altri importanti iniziative che meritano di essere ricordate. Dal 2007 sono state approvate proposte di progetti per la formazione di bambini e adulti, dove Pinocchio e la letteratura sono il motore per il dialogo interculturale, per l’incontro tra le generazioni, per un nuovo approccio all’apprendimento nella scuola di base, per una divulgazione ampia della sensibilità e dei nuovi stili di vita temi per uno sviluppo sostenibile e per una società a zero emissioni di anidride carbonica. Attualmente la Fondazione Collodi è partner in questi progetti ERASMUS+: META-Minorities Education through Art; ARTinED online-A New Approach to Education Using the Arts; T&D-Theatre and Digital Stories; MOVEUP-Early Childhood Education building sustainable motivation and value paradigm for life; Pinocchio Joins the Orchestra.
L’edizione critica nazionale e le pubblicazioni . Dallo studio della vita e delle opere di Carlo Collodi sono già stati pubblicati e presentati cinque volumi dell’edizione nazionale, ovvero la raccolta critica delle opere di un autore che lo Stato italiano ritiene particolarmente meritevole e che hanno onorato il nostro Paese con le loro opere letterarie. L’Edizione Nazionale delle opere di Carlo Collodi (istituita nel 2009) è stata infatti riconosciuta dalla apposita commissione dello Stato. Essa ha lo scopo di mettere in luce la figura poliedrica – intellettuale e culturale dell’autore, non solo scrittore per l’infanzia o “autore di un solo libro”. I 5 volumi già pubblicati – dei 14 progettati – riportano contributi di Andrea Camilleri, Guido Conti, Ernesto Ferrero, Michèle Merger, Mario Vargas Llosa.
Le pubblicazioni della FNCC sono iniziate già negli anni ‘60 con i quaderni monografici e ancora oggi con la collana “Le api industriose” e la pubblicazione di atti di convegni, la sopracitata edizione critica, nonché quella commemorativa del centenario di Pinocchio, illustrata da xilografie di Sigfrido Bartolini, prodotta in 10.000 esemplari, oggi esauriti.