Fondazione Pistoiese Jorio Vivarelli

 

La Fondazione Pistoiese Jorio Vivarelliè stata costituita nel dicembre del 1999 dai coniugi Vivarelli e dai rappresentanti del Comune e della Provincia di Pistoia, del Comune di Montale, dell’Ansaldobreda e dell’Ente Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, allo scopo di donare alla città di Pistoia l’intero patrimonio artistico, immobiliare e culturale conservato nella Villa Stonorov, con lo scopo di promuovere e patrocinare mostre, pubblicazioni d’arte e iniziative culturali di studio e ricerca capaci di valorizzare l’opera di Jorio Vivarelli e la cultura artistica della città di Pistoia.

La Fondazione si compone di 4 saloni espositivi e conserva 360 sculture e 800 disegni, 60 medaglie, oltre che decine di ceramiche e gessi. Le sculture in pietra, terracotta, bronzo, e marmo realizzate nel corso di 70 anni di attività sono state suddivise dalla critica in sei periodi artistici conosciuti come:

1°) Il periodo Emozionale, 2°) L’Uomo e la società, 3°) La Testimonianza, 4°) Le Gemmazioni, 5°) Il periodo Intrarealista, 6°) L’Uomo nuovo.

La superficie espositiva interna di Villa Stonorov è di mq. 730 mentre il giardino scultoreo è di mq. 9.600.

Info:

Sede Fondazione Pistoiese Jorio Vivarelli: Via di Felceti,11 – 51100 – Pistoia

Telefono e Fax: 0573-477423

Sito Internet: www.fondazionevivarelli.it

E-mail: segreteria@fondazionevivarelli.it

More from Discover Pistoia

Alla scoperta di Saturnana

Siamo nella piccola valle del Piestro, tributario dell’Ombrone, riconoscibile percorrendo la ferrovia...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *